Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Incentivi

Tag: Incentivi

Legge di bilancio, bonus edilizi (eco e sisma) fino all’80% della spesa per i condomini
10 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 11 Ottobre 2016)

Legge di bilancio, bonus edilizi (eco e sisma) fino all’80% della spesa per i condomini

Allo studio del governo incentivi per lavori in casa graduati: si parte dal 50%, si sale in base al rendimento energetico o sismico. Edilizia e Territorio - 10 ottobre 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Antisismica, arrivano gli incentivi su tre livelli per arrivare a un bonus massimo dell’85%
7 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 10 Ottobre 2016)

Antisismica, arrivano gli incentivi su tre livelli per arrivare a un bonus massimo dell’85%

Il ministero delle Infrastrutture sta chiudendo in questi giorni lo schema del nuovo sisma-bonus, per recapitarlo al Mef, dove saranno fatte le valutazioni di compatibilità con il bilancio dello Stato. Edilizia e Territorio - 7 ottobre 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Piani Juncker 1 e 2, per l’Italia 80-100 miliardi
28 Settembre 2016   (Ultima modifica: 28 Settembre 2016)

Piani Juncker 1 e 2, per l’Italia 80-100 miliardi

I progetti. "In Italia a lavoro con Palazzo Chigi sul dissesto idrogeologico".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
23 Settembre 2016   (Ultima modifica: 26 Settembre 2016)

Quanti sono gli incentivi pubblici riservati alla geotermia in Italia e in Europa?

L’analisi del presidente onorario Ugi a partire dal 1974, fino alle prospettive per i prossimi anni.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sisma, assicurazioni a raccolta
23 Settembre 2016   (Ultima modifica: 26 Settembre 2016)

Sisma, assicurazioni a raccolta

Il governo chiama le assicurazioni e studia incentivi per le polizze anti-terremoto. MF - 23 settembre 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Lazio: Fondi Europei e regionali anche a lavoratori autonomi e Partite IVA
20 Settembre 2016   (Ultima modifica: 21 Settembre 2016)

Lazio: Fondi Europei e regionali anche a lavoratori autonomi e Partite IVA

Ad oggi, l'unica Regione ad avere previsto l'estensione della concessione di contributi finanziati con risorse regionali e fondi europei finalizzati allo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese anche ai lavoratori autonomi titolari di partita IVA, risulta essere il Lazio. LavoriPubblici.it...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Incentivi per le rinnovabili non fotovoltaiche: modalità e scadenze per la richiesta
2 Agosto 2016   (Ultima modifica: 4 Agosto 2016)

Incentivi per le rinnovabili non fotovoltaiche: modalità e scadenze per la richiesta

Dal 30 giugno è in vigore il D.M. 23 giugno 2016, “Decreto FER”, di incentivazione degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, diverse dal fotovoltaico, che aggiorna i meccanismi di incentivazione introdotti dal D.M. 6 luglio 2012. ingenio - 2 agosto...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Rinnovabili non fotovoltaiche, nuovo calcolo per il contatore degli incentivi
25 Luglio 2016   (Ultima modifica: 26 Luglio 2016)

Rinnovabili non fotovoltaiche, nuovo calcolo per il contatore degli incentivi

Il Dm 23 giugno 2016 rivede il metodo di conteggio del costo indicativo annuo dei bonus. Nella stima non rientrano le richieste, ma solo i benefici effettivamente erogati o da erogare. Edilizia e Territorio - 25 luglio 2016 l'articolo in formato pdf I contenuti del decreto 2016

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Fondi Ue, accesso automatico
15 Luglio 2016   (Ultima modifica: 18 Luglio 2016)

Fondi Ue, accesso automatico

Passo in avanti (doppio) nell'accesso dei professionisti ai finanziamenti europei. Italia Oggi - 15 luglio 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Fondi Ue, spazio ai professionisti
14 Luglio 2016   (Ultima modifica: 15 Luglio 2016)

Fondi Ue, spazio ai professionisti

Confprofessioni al tavolo del Comitato di sorveglianza. L'incontro a Roma per fare il punto sullo stato di attuazione dell'Accordo di partenariato. Italia Oggi - 14 luglio 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina9 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina