Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Indagini geotecniche e geognostiche

Tag: Indagini geotecniche e geognostiche

Quando il progetto è il risultato di collaborazione e non di conflitti tra geologi e ingegneri
21 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 22 Ottobre 2019)

Quando il progetto è il risultato di collaborazione e non di conflitti tra geologi e ingegneri

Nell'articolo pubblicato su Ingenio il giorno 8 ottobre 2019, dal titolo "La distinzione tra indagini geologiche e geotecniche. Il punto di vista degli ingegneri geotecnici", è evidente la confusione strumentale tra i termini Geotecnica e Ingegneria geotecnica, funzionale all’affermazione di una...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
14 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 15 Ottobre 2019)

Circolare n. 438 – Appalti misti per relazione geologica e indagini geognostiche – chiarimenti in materia di affidamenti di prestazioni professionali ed imprenditoriali

Con la presente circolare si intendono fornire delucidazioni in merito agli affidamenti pubblici aventi ad oggetto la redazione degli elaborati progettuali di natura geologica e geotecnica unitamente alle indagini geognostiche e prove geotecniche.

  • Circolari
Circolare NTC 2018, progettazione geotecnica: il Capitolo 6 e alcuni commenti tecnici
5 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 6 Febbraio 2019)

Circolare NTC 2018, progettazione geotecnica: il Capitolo 6 e alcuni commenti tecnici

Come definito dalla Circolare quando si parla di progettazione geotecnica si intende l’insieme delle attività progettuali, dalla pianificazione delle indagini geotecniche fino alle verifiche di sicurezza e al monitoraggio, che riguardano le costruzioni o le parti di costruzioni che interagiscono...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Indagini in situ, Oice: le modifiche introdotte con le NTC mettono a rischio i controlli di sicurezza sugli edifici
12 Settembre 2018   (Ultima modifica: 13 Settembre 2018)

Indagini in situ, Oice: le modifiche introdotte con le NTC mettono a rischio i controlli di sicurezza sugli edifici

La nuova disciplina non consente più a professionisti, studi e società di effettuare i prelievi e le indagini sui materiali (ora permessi solo ai laboratori certificati)

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Anas investe 25 mln per monitoraggio geotecnico-geomorfologico
17 Aprile 2018   (Ultima modifica: 18 Aprile 2018)

Anas investe 25 mln per monitoraggio geotecnico-geomorfologico

Lo scorso 13 aprile Anas ha pubblicato il bando di gara per l’affidamento di servizi di monitoraggio geotecnico-geomorfologico nell’ambito delle attività di progettazione e di esecuzione di lavori sulla rete stradale nazionale per un investimento complessivo di 25 milioni di euro.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sviluppi geotecnici internazionali
16 Maggio 2017   (Ultima modifica: 17 Maggio 2017)

Sviluppi geotecnici internazionali

Nessuna attività edilizia di qualsiasi dimensione può iniziare senza aver prima effettuato indagini geotecniche e prove sul sito della costruzione.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Progettazione, al via i primi accordi quadro Anas: requisiti severi per partecipare ai bandi
28 Luglio 2016   (Ultima modifica: 3 Agosto 2016)

Progettazione, al via i primi accordi quadro Anas: requisiti severi per partecipare ai bandi

Avvisi per affidare progetti esecutivi e indagini geologiche per 3 anni a un solo operatore per volta. Richiesto un fatturato minimo di 7,5 milioni negli ultimi tre anni. Edilizia e Territorio - 28 luglio 2016 l'articolo in formato pdf Il bando per l'accordo quadro sulla progettazione...

  • Comunicazioni
  • Opportunità di lavoro
  • Rassegna Stampa
L’importanza dei progetti preliminari
28 Maggio 2015   (Ultima modifica: 28 Maggio 2015)

L’importanza dei progetti preliminari

Il progetto preliminare stabilisce i profili e le caratteristiche più significative degli elaborati per i successivi livelli di progettazione. EDI-CEM Srl - Rivista "Strade & Autostrade" - n. 111 - Maggio/Giugno 2015 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa
SINTESI DELLA DICHIARAZIONE DI VOTO DI VITTORIO D’ORIANO SULLE NTC
14 Novembre 2014   (Ultima modifica: 18 Novembre 2014)

SINTESI DELLA DICHIARAZIONE DI VOTO DI VITTORIO D’ORIANO SULLE NTC

Prima di esplicitare formalmente il voto desidero fare alcune precisazioni relativamente a considerazioni espresse nel corso del dibattitto in quest’aula. E’ necessario farle in quanto voglio che sia chiaro che il Consiglio Nazionale Geologi non si oppone alla revisione delle NTC, si oppone...

  • Professione
Nuove norme tecniche sulle costruzioni? Nella bozza geologi (e sicurezza) messi da parte
24 Ottobre 2014

Nuove norme tecniche sulle costruzioni? Nella bozza geologi (e sicurezza) messi da parte

Duro attacco di Vittorio d’Oriano, Vice Presidente del Consiglio Nazionale Geologi. Al via oggi la discussione al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. - greenreport.it - 24 ottobre 2014 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina