Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Itaca

Tag: Itaca

Codice dei Contratti: al via tavolo con la Rete delle Professioni Tecniche, ITACA e ANCI
12 Marzo 2019   (Ultima modifica: 13 Marzo 2019)

Codice dei Contratti: al via tavolo con la Rete delle Professioni Tecniche, ITACA e ANCI

Presentati alle Regioni i bandi tipo - redatti dalla RPT - per i concorsi di progettazione e gli affidamenti ordinari di Servizi di Architettura e Ingegneria, nel pieno rispetto del Codice dei Contratti e degli orientamenti pronunciati dall’ANAC.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Rete delle Professioni Tecniche
Opere incompiute: in Italia sono 647 e serviranno quasi 4 miliardi di euro per completarle
5 Luglio 2018   (Ultima modifica: 6 Luglio 2018)

Opere incompiute: in Italia sono 647 e serviranno quasi 4 miliardi di euro per completarle

Pubblicato l’aggiornamento 2017 dell’anagrafe delle opere incompiute ai sensi dell'art. 44 bis del decreto - legge 6 Dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 Dicembre 2011, n. 214, attraverso il SIMOI, Sistema Informatico di Monitoraggio delle Opere Incompiute.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Appalti, moratoria di sei mesi prima dell’entrata in vigore delle regole sui livelli di progettazione
27 Gennaio 2017   (Ultima modifica: 30 Gennaio 2017)

Appalti, moratoria di sei mesi prima dell’entrata in vigore delle regole sui livelli di progettazione

Il decreto ministeriale, chiuso il percorso davanti al Consiglio superiore dei lavori pubblici, si avvia verso l'approvazione finale del Mit. Anche se il suo ultimo miglio si annuncia parecchio accidentato Edilizia e Territorio - 27 gennaio 2017 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Da Itaca un Protocollo di sostenibilità ambientale a scala urbana
18 Gennaio 2017   (Ultima modifica: 18 Gennaio 2017)

Da Itaca un Protocollo di sostenibilità ambientale a scala urbana

Strumento capace di valutare la sostenibilità dei programmi di rigenerazione urbana Edilportale - 18 gennaio 2017 l'articolo in formato pdf Protocollo ITACA per la valutazione della sostenibilità ambientale

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Certificazione energetica edifici: la nuova versione di DOCET di ENEA e ITC
26 Luglio 2016   (Ultima modifica: 29 Luglio 2016)

Certificazione energetica edifici: la nuova versione di DOCET di ENEA e ITC

E' disponibile la versione 3 di DOCET aggiornata alle normative UNI TS 11300 - parti 1 e 2:2014, UNI TS 11300-3:2010 e UNI TS 11300 - parti 4 e 5:2016 oltre alla UNI 10349:2016. LavoriPubblici.it - 26 luglio 2016 l'articolo in formato pdf Download DOCET ultima versione

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Itaca e UNI: aggiornamento della Uni/PdR 13:2015 per la sostenibilità ambientale
25 Luglio 2016   (Ultima modifica: 26 Luglio 2016)

Itaca e UNI: aggiornamento della Uni/PdR 13:2015 per la sostenibilità ambientale

E' stata da poco aggiornata e ripubblicata la norma Uni/PdR 13:2015 «Sostenibilità ambientale nelle costruzioni - Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità» per gli edifici residenziali, visti i recenti decreti ministeriali che hanno effettuato modifiche nel campo...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
13 Maggio 2016

Nuovo Codice Appalti: il ruolo delle Regioni e delle Province autonome

Al fine di meglio chiarire il ruolo e il coinvolgimento delle Regioni e delle Province Autonome dalla rinnovata disciplina in materia di contratti pubblici, ITACA ha predisposto un utile documento dal titolo "Il ruolo delle Regioni e delle Province autonome nella disciplina primaria e di dettaglio...

  • Rassegna Stampa
Lavori pubblici: ITACA al lavoro per definire un prezzario regionale unico
30 Aprile 2015   (Ultima modifica: 30 Aprile 2015)

Lavori pubblici: ITACA al lavoro per definire un prezzario regionale unico

Itaca (Istituto per l'innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale) è al lavoro per definire uno Schema tipo di Prezzario regionale di riferimento per i lavori pubblici, sulla base di un sistema di classificazione e codifica univoca (UNI) condiviso dalle Regioni, per...

  • Rassegna Stampa
Trasparenza e sicurezza nei contratti pubblici: ecco le guide di ITACA
4 Marzo 2015   (Ultima modifica: 4 Marzo 2015)

Trasparenza e sicurezza nei contratti pubblici: ecco le guide di ITACA

Un ulteriore documento analizza le opportunità e le criticità della nuova Direttiva Appalti. - edilportale - 4 marzo 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Itaca e Appalti pubblici: Audizione al Senato ed Analisi delle nuove direttive
26 Febbraio 2015   (Ultima modifica: 26 Febbraio 2015)

Itaca e Appalti pubblici: Audizione al Senato ed Analisi delle nuove direttive

Tra le tante audizioni previste, interessante quella di ITACA (Istituto per l'innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale - Associazione federale delle regioni e delle Province Autonome). - LavoriPubblici.it - 26 febbraio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina