Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Italia Oggi Sette

Tag: Italia Oggi Sette

Invasione del cemento illegale. Cadono solo 2 ecomostri su 10
9 Settembre 2019   (Ultima modifica: 11 Settembre 2019)

Invasione del cemento illegale. Cadono solo 2 ecomostri su 10

Legambiente sul rapporto tra immobili abusivi, ordinanze di demolizione e abbattimenti

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La trasparenza può attendere
15 Luglio 2019   (Ultima modifica: 16 Luglio 2019)

La trasparenza può attendere

Il Freedom of information act aveva aperto la porta all'accesso ai dati ai fini di marketing e profilazione. La a tre anni dal decreto Foia i risultati sono nulli

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Marcia indietro sugli appalti
8 Luglio 2019   (Ultima modifica: 9 Luglio 2019)

Marcia indietro sugli appalti

Lo Sbloccacantieri cambia 53 articoli del Codice. Si torna al regolamento, commissari interni e minor prezzo. I professionisti: rischi disorientamento

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Isa, nuovi indicatori al debutto
20 Maggio 2019   (Ultima modifica: 22 Maggio 2019)

Isa, nuovi indicatori al debutto

Sono ben 175 i nuovi modelli di indicatori sintetici di affidabilità fiscale in vigore per il periodo di imposta 2018.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Salvare la terra creando lavoro
13 Maggio 2019   (Ultima modifica: 14 Maggio 2019)

Salvare la terra creando lavoro

L'economia circolare in Italia vale 88 mld di fatturato. Servono nuovi profili professionali. Oltre 800 mila posti entro il 2025 dalla green economy.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Stop ai furbetti del forfettario
29 Aprile 2019   (Ultima modifica: 30 Aprile 2019)

Stop ai furbetti del forfettario

I principi affermati dalle Entrate in una lunga lista di risposte a interpelli sul regime

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Laurea, riscatto soft per tutti
1 Aprile 2019   (Ultima modifica: 4 Aprile 2019)

Laurea, riscatto soft per tutti

La legge n. 26/2019 ha eliminato il vincolo di 45 anni d'età per presentare la domanda

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Forfetari, piccolo è bello
11 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 12 Febbraio 2019)

Forfetari, piccolo è bello

Il regime forfetario, ampliato dalla legge di Bilancio 2019, presenta vantaggi per la maggior parte delle partite Iva. Ma non tutte. Ecco i pro e i contro

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Forfettari, istruzioni per l’uso
4 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 6 Febbraio 2019)

Forfettari, istruzioni per l’uso

Il punto sul nuovo regime fiscale di favore: chiariti diversi dubbi, restano alcune questioni aperte

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Studi di settore addio. O quasi
21 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 23 Gennaio 2019)

Studi di settore addio. O quasi

Al debutto gli indicatori sintetici di affidabilità fiscale. Mancano all'appello diversi tasselli

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina20 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo
  • 27 Dicembre 2022Circolare n. 506 – Efficacia delle cancellazioni da parte degli Ordini Regionali e obbligo di pagamento delle quote al Consiglio Nazionale dei Geologi
  • 24 Ottobre 2022CIRCOLARE N. 505 – CONTRIBUTO ANNUALE 2023
  • 29 Agosto 2022CIRCOLARE N. 504 – ROMA INNOVATION HUB

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________