Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  #ItaliaSicura

Tag: #ItaliaSicura

Difesa del suolo, si riparte daccapo: «Entro fine mese un nuovo piano nazionale»
8 Novembre 2018   (Ultima modifica: 9 Novembre 2018)

Difesa del suolo, si riparte daccapo: «Entro fine mese un nuovo piano nazionale»

L’annuncio del premier Conte: nel coordinamento avrà un ruolo anche la nuova Investitalia. Sul codice appalti: «Presto presenteremo le nostre conclusioni»

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Casa Italia, la mappa del rischio del dipartimento «congelato»
6 Novembre 2018   (Ultima modifica: 7 Novembre 2018)

Casa Italia, la mappa del rischio del dipartimento «congelato»

La struttura “depotenziata” continua a operare, svolgendo solo alcuni degli ambiziosi compiti assegnati in passato

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Riordino ministeri, Legambiente: bene la scelta di affidare al ministero dell’ambiente la bonifica della Terra dei fuochi
8 Agosto 2018   (Ultima modifica: 9 Agosto 2018)

Riordino ministeri, Legambiente: bene la scelta di affidare al ministero dell’ambiente la bonifica della Terra dei fuochi

«Preoccupati per la chiusura delle strutture di missione contro il dissesto idrogeologico, su infrastrutture idriche ed edilizia scolastica. Ora si garantiscano risorse e competenze all'ambiente per affrontare le priorità del Paese»

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Chiude “Italia Sicura”. A rischio gli interventi sull’edilizia scolastica
19 Luglio 2018   (Ultima modifica: 20 Luglio 2018)

Chiude “Italia Sicura”. A rischio gli interventi sull’edilizia scolastica

Prevenzione. La parolina magica per affrontare i disastri idrogeologici prima che accadono e non dopo.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Abolizione di Italiasicura e del dipartimento Casa Italia: in Gazzetta il decreto-legge
16 Luglio 2018   (Ultima modifica: 17 Luglio 2018)

Abolizione di Italiasicura e del dipartimento Casa Italia: in Gazzetta il decreto-legge

Trasferite al Ministero dell’ambiente le funzioni in materia di emergenza ambientale esercitate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, nonché i compiti in materia di contrasto al dissesto idrogeologico, di difesa e messa in sicurezza del suolo e di sviluppo delle infrastrutture idriche

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dissesto e scuole, il governo chiude le strutture di missione: si torna ai Ministeri
4 Luglio 2018   (Ultima modifica: 5 Luglio 2018)

Dissesto e scuole, il governo chiude le strutture di missione: si torna ai Ministeri

Stop a #italiasicura nel Dl Ministeri, task force scuole lasciata decadere. Tria (Economia): «Rilanciare gli investimenti pubblici»

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Edilizia scolastica: ecco i mutui BEI coi bandi delle singole regioni
2 Maggio 2018   (Ultima modifica: 3 Maggio 2018)

Edilizia scolastica: ecco i mutui BEI coi bandi delle singole regioni

Mutui Bei per edilizia scolastica: sul portale Italiasicura disponibili tutte le scadenze e i link per città metropolitane, province e comuni in aggiornamento costante

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
È online il sito web di Casa Italia
24 Aprile 2018   (Ultima modifica: 26 Aprile 2018)

È online il sito web di Casa Italia

È online il sito di “Casa Italia”, il dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri istituito per promuovere la sicurezza del Paese in caso di rischi naturali.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dissesto idrogeologico, pronto per il Cipe il piano da un miliardo per il Centro-Nord
29 Marzo 2018   (Ultima modifica: 3 Aprile 2018)

Dissesto idrogeologico, pronto per il Cipe il piano da un miliardo per il Centro-Nord

Risorse in 16 anni dal Dpcm 2018, poi anticipo Bei. Interventi già individuati con le Regioni. Progettazione, assegnati 39 milioni

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Edilizia scolastica: per progettazione e verifiche è corsa ai 145 milioni di #Italiasicura. Domande dal 4 maggio
29 Marzo 2018   (Ultima modifica: 30 Marzo 2018)

Edilizia scolastica: per progettazione e verifiche è corsa ai 145 milioni di #Italiasicura. Domande dal 4 maggio

MIUR: disponibile il bando che assegna 145 milioni agli enti locali per verifiche di vulnerabilità e progettazione di interventi di adeguamento sismico delle scuole nelle zone a rischio sismico 1 e 2

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina13 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina