Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  La Nuova Sardegna

Tag: La Nuova Sardegna

Il trionfo sfrontato dell’illegalità nell’area saccheggiata dall’abusivismo
5 Novembre 2018   (Ultima modifica: 6 Novembre 2018)

Il trionfo sfrontato dell’illegalità nell’area saccheggiata dall’abusivismo

Nel 2008 il Comune dispone la demolizione sulla base del vincolo di inedificabilità, ma il Tar bloccò le ruspe.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Roma si prepara per il razionamento dell’acqua
30 Agosto 2017   (Ultima modifica: 1 Settembre 2017)

Roma si prepara per il razionamento dell’acqua

Recuperare è la parola d'ordine per sconfiggere la più grande crisi idrica di Roma.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
L’esperto: a rischio l’80% dei comuni
27 Maggio 2015

L’esperto: a rischio l’80% dei comuni

In Sardegna solo 233 centri su 377, il 62%, hanno un piano di emergenza approvato. - La Nuova Sardegna - 26 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Settanta esperti a confronto sul rischio ambientale
1 Settembre 2014   (Ultima modifica: 1 Settembre 2014)

Settanta esperti a confronto sul rischio ambientale

Settanta studiosi provenienti da diversi paesi del mondo saranno a Nuoro dal 4 al 14 settembre, per la sesta Scuola internazionale sul rischio ambientale. - La Nuova Sardegna (ed.Nuoro) - 30 agosto 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Alluvioni, 3 secoli di disastri
6 Dicembre 2013

Alluvioni, 3 secoli di disastri

Fabbricati sorti negli alvei dei fiumi o in zone paesaggistiche a rischio: dove l'uomo sbaglia i disastri "naturali" sono più devastanti. - La Nuova Sardegna - 6 dicembre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Un decalogo per salvarsi dalle inondazioni
2 Dicembre 2013   (Ultima modifica: 2 Dicembre 2013)

Un decalogo per salvarsi dalle inondazioni

Un decalogo di comportamenti e una mappa del rischio idrogeologico. - La Nuova Sardegna - 1 dicembre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Crollo alla scuola Barrotzu pool di geologi al lavoro
21 Maggio 2013

Crollo alla scuola Barrotzu pool di geologi al lavoro

Nuoro. Boneddu: "Si tratta di un'area delicata e ricca di dinamiche legate all'acqua. Ma con i nuovi strumenti a disposizione avremo un quadro definitivo". - La Nuova Sardegna (Nuoro) - 21 maggio 2013 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa
Un viaggio tra la geologia e il clima
17 Aprile 2013

Un viaggio tra la geologia e il clima

Sarà, come spiegano gli stessi organizzatori del convegno, un viaggio affascinante attraverso l'evoluzione geologica, archeologica e climatica. - La Nuova Sardegna - 17 aprile 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Contro la siccità va imbrigliata l’acqua delle caverne
18 Marzo 2013

Contro la siccità va imbrigliata l’acqua delle caverne

Cagliari. Il Consiglio dei geologi presenta la mappa dei tre giacimenti più ricchi: La Nurra, il Montalbo e l'area del Sulcis-Iglesiente. - La Nuova Sardegna - 16 marzo 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
2 Ottobre 2012

Una borsa di studio per giovani geologi ricordando Cadeddu

Nuoro. La famiglia Cadeddu, con il supporto organizzativo dell'Ordine regionale dei geologi, in memoria di Carlo Cadeddu, morto improvvisamente nel 2010, hanno bandito l'opportunità di assegnare una borsa di studio di 2 mila 500 euro al migliore progetto di avvio alla professione di geologo. - La...

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina