Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  La Sicilia

Tag: La Sicilia

Amianto, fibra killer: ogni anno 6mila morti in Italia 96mila siti contaminati e pure 2.400 scuole a rischio
27 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2019)

Amianto, fibra killer: ogni anno 6mila morti in Italia 96mila siti contaminati e pure 2.400 scuole a rischio

Vincenzo Giovine, vice presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi: «L'amianto nel nostro Paese costituisce ancora oggi un problema irrisolto..."

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Sull’allerta meteo l’innovazione parte dall’Ennese
19 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 5 Novembre 2019)

Sull’allerta meteo l’innovazione parte dall’Ennese

Fabio Tortorici, Consiglio Nazionale dei Geologi: "il potenziamento delle stazioni pluviometriche è certamente un passo importante. Il territorio siciliano soffre di una grande carenza di dati e quindi è sempre difficile aggiornare le previsioni meteo a breve lungo termine".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
17 Settembre 2019   (Ultima modifica: 18 Settembre 2019)

Una radiografia ai crateri sommitali per mappare i condotti magmatici

Costruire e installare un osservatorio muografico è l'obiettivo dell'accordo di ricerca internazionale sottoscritto tra le Università di Catania e Tokyo e il Wigner Research Center of Physics (Ungheria) nella sede della UN University

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terremoti, ricerca per individuare segnali precursori
9 Luglio 2019   (Ultima modifica: 10 Luglio 2019)

Terremoti, ricerca per individuare segnali precursori

Potrebbero essere le falde idriche ad indicare l'arrivo di forti terremoti. Il CNR sta studiando due punti nella zona appenninica. 

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
11 Marzo 2019   (Ultima modifica: 12 Marzo 2019)

Il terreno si è spostato di 30 centimetri “Etna, versante orientale in movimento”

Il documento del gruppo di ricercatori Emergeo dell'Ingv

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Il sistema di smaltimento idrico non ha funzionato”
24 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2018)

“Il sistema di smaltimento idrico non ha funzionato”

Dopo l'alluvione di Piazza Armerina parla Tortorici, Presidente della Fondazione Centro Studi CNG

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Rischio sismico alto bisogna potenziare uomini e mezzi”
12 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 15 Ottobre 2018)

“Rischio sismico alto bisogna potenziare uomini e mezzi”

Carmelo Barbagallo, coordinatore Usb dei Vigili del Fuoco di Catania: "Numeri da paura in caso di forte terremoto"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Lo zampino del Gigante sciame sismico sull’Etna la scossa più forte 4.6
7 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 9 Ottobre 2018)

Lo zampino del Gigante sciame sismico sull’Etna la scossa più forte 4.6

Ingv: "Evento dovuto ai meccanismi di ricarica del vulcano". Dopo le 2,34 altri otto eventi. Attesi ulteriori assestamenti.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
27 Marzo 2018   (Ultima modifica: 28 Marzo 2018)

L’Etna scivola a mare, ma per gli esperti non c’è rischio

L'Etna scivolerebbe verso il mare al ritmo di circa 14 millimetri l'anno e questo movimento potrebbe causare frane e influire sulle eruzioni

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Nell’azzurro mare delle Isole Eolie c’è una terra fumante
9 Febbraio 2018   (Ultima modifica: 12 Febbraio 2018)

Nell’azzurro mare delle Isole Eolie c’è una terra fumante

Scoperti duecento camini vulcanici attivi tra l'isola di Panarea e lo scoglio di Basiluzzo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina6 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 2 Aprile 2021Circolare 475 – Assolvimento del pagamento dell’imposta di bollo nei procedimenti di competenza degli Ordini Regionali diversi da quelli disciplinari
  • 2 Aprile 2021Circolare 474 – Iscrizione alla sezione speciale dell’Albo delle Società tra professionisti – Interpretazione prudenziale dell’art. 10, comma 4, lett. b), L. 183/11
  • 2 Aprile 2021Circolare 473 – Obbligo di comunicare all’Anagrafe Tributaria iscrizioni, variazioni e cancellazioni all’Albo e all’Elenco Speciale, nonché i periodi di sospensione
  • 18 Marzo 2021Circolare 472 – Aggiornamento e Formazione Professionale Continua

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina