Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Lauree professionalizzanti

Tag: Lauree professionalizzanti

Undici nuove lauree con gli Ordini, edilizia e territorio in primo piano
3 Giugno 2019   (Ultima modifica: 4 Giugno 2019)

Undici nuove lauree con gli Ordini, edilizia e territorio in primo piano

Dopo il giro di prova sperimentale dell'anno scorso le lauree professionalizzanti scaldano i motori e si preparano alla partenza vera e propria prevista in calendario per il prossimo autunno.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Le nuove lauree con gli Ordini: aggiudicato solo il 60% dei posti
5 Novembre 2018   (Ultima modifica: 5 Novembre 2018)

Le nuove lauree con gli Ordini: aggiudicato solo il 60% dei posti

In affanno le 14 lauree professionalizzanti al debutto quest'anno. I posti a numero chiuso non sono tutti riempiti.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Autonomi più veloci alla meta
30 Luglio 2018   (Ultima modifica: 31 Luglio 2018)

Autonomi più veloci alla meta

Al via da settembre 14 lauree professionalizzanti, ponte tra università e mondo del lavoro

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Lauree professionalizzanti: ecco la lista delle 15 approvate da MIUR
3 Luglio 2018   (Ultima modifica: 4 Luglio 2018)

Lauree professionalizzanti: ecco la lista delle 15 approvate da MIUR

Le nuove 15 lauree professionalizzanti debutteranno il prossimo anno accademico e prevedono due anni di studio tradizionale e uno di pratica presso studi professionali o aziende

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
L’attesa verso il lavoro divide le professioni
7 Maggio 2018   (Ultima modifica: 9 Maggio 2018)

L’attesa verso il lavoro divide le professioni

I tempi della laurea si riducono per veterinari e biologi, peggiorano per gli architetti.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Its e nuove lauree professionalizzanti per 10mila giovani
12 Febbraio 2018   (Ultima modifica: 13 Febbraio 2018)

Its e nuove lauree professionalizzanti per 10mila giovani

Arrivano i corsi triennali in 14 atenei che si affiancano ai 445 superdiplomi.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Lauree professionalizzanti al via: firmato il decreto
1 Dicembre 2017   (Ultima modifica: 4 Dicembre 2017)

Lauree professionalizzanti al via: firmato il decreto

Il corso dovrà essere attivato in stretta collaborazione con il mondo del lavoro e definito in relazione a professioni comunque disciplinate a livello nazionale, a partire da quelle ordinistiche

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
I laureati? Troppo pochi
21 Novembre 2017   (Ultima modifica: 21 Novembre 2017)

I laureati? Troppo pochi

Gli atenei sfornano ogni anno circa 300 mila nuovi dottori, il dato più basso nei Paesi Ocse

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Tra le lauree italiane calano gli architetti e salgono gli economisti
28 Agosto 2017   (Ultima modifica: 29 Agosto 2017)

Tra le lauree italiane calano gli architetti e salgono gli economisti

Nel 2016 un laureato su tre è economista o ingegnere. Pochi in ambito scientifico nonostante la crescita (+15% gli agronomi)

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Lauree professionalizzanti in dirittura d’arrivo
28 Luglio 2017   (Ultima modifica: 31 Luglio 2017)

Lauree professionalizzanti in dirittura d’arrivo

La cabina di regia voluta dal Miur per coordinare l'offerta formativa tra lauree professionalizzanti e its sembra aver raggiunto i suoi obiettivi.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina