Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Legge Stabilità

Tag: Legge Stabilità

Le nuove regole della riqualificazione energetica: una sintesi di tutte le agevolazioni
7 Febbraio 2018   (Ultima modifica: 8 Febbraio 2018)

Le nuove regole della riqualificazione energetica: una sintesi di tutte le agevolazioni

La detrazione delle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, introdotta dalla L. 296/2006, è stata oggetto, nel tempo, di diversi interventi normativi. ingenio - 7 febbraio 2018 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Difesa del suolo, dal «fondo premier» un miliardo anti-dissesto
7 Febbraio 2017   (Ultima modifica: 8 Febbraio 2017)

Difesa del suolo, dal «fondo premier» un miliardo anti-dissesto

Sarà dedicato alla messa in sicurezza del territorio il primo prelievo dal fondo istituito dalla legge di Stabilità 2017.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Riqualificazione periferie: in Gazzetta il DPCM con la graduatoria dei progetti
9 Gennaio 2017   (Ultima modifica: 10 Gennaio 2017)

Riqualificazione periferie: in Gazzetta il DPCM con la graduatoria dei progetti

Individuati i progetti da inserire nel Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie previsto dalla Legge n. 208/2015 (c.d. Legge di Stabilità per il 2016). LavoriPubblici.it - 9 gennaio 2017 l'articolo in formato pdf Decreto del...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Investimenti pubblici, il governo non centra gli obiettivi 2016. Ma per il 2017 è boom in edilizia
6 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 6 Ottobre 2016)

Investimenti pubblici, il governo non centra gli obiettivi 2016. Ma per il 2017 è boom in edilizia

Nel Def stime di crescita dimezzate (+0,9% rispetto al +2%), ma per l'anno prossimo si punta a +2,9% nelle costruzioni (grazie ai bonus). Edilizia e Territorio - 6 ottobre 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dissesto, 1,8 miliardi Bei per mille progetti nel Centro-Nord: la norma nella legge di bilancio
23 Settembre 2016   (Ultima modifica: 26 Settembre 2016)

Dissesto, 1,8 miliardi Bei per mille progetti nel Centro-Nord: la norma nella legge di bilancio

Italia Sicura definisce l'operazione: dallo Stato fondi distribuiti in trent'anni, da Bei e Ceb il prestito per anticipare la spesa. Edilizia e Territorio - 23 settembre 2016 l'articolo in formato pdf Dissesto/2. L'Anbi presenta la lista delle priorità: 3.581 interventi per 8 miliardi di...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Legge di stabilità, 17 milioni agli alluvionati di Sarno
17 Dicembre 2015   (Ultima modifica: 17 Dicembre 2015)

Legge di stabilità, 17 milioni agli alluvionati di Sarno

A quasi vent'anni di distanza arrivano i fondi  "a totale indennizzo della responsabilità civile a carico dello Stato e del Comune". La Repubblica.it (Napoli) - 16 dicembre 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Fondi Ue ai professionisti, emendamento a rischio
3 Dicembre 2015   (Ultima modifica: 3 Dicembre 2015)

Fondi Ue ai professionisti, emendamento a rischio

Legge di Stabilità. Depositata la proposta di cancellazione. Il Sole 24 Ore - 3 dicembre 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Maxiemendamento Legge di Stabilità 2016: tutte le novità per i professionisti tecnici
23 Novembre 2015

Maxiemendamento Legge di Stabilità 2016: tutte le novità per i professionisti tecnici

Tutte le novità della #Stabilità2016 per i professionisti tecnici: nuovi requisiti per l'accesso al regime fortetario di vantaggio per professionisti, piccole imprese e startup, stop all'aumento dell'aliquota contributiva Inps per gli iscritti alla Gestione separata e Fondo a sostegno del lavoro...

  • Rassegna Stampa
Dissesto idrogeologico, la legge di Stabilità stanzia 250 milioni per il periodo 2016-18
16 Novembre 2015

Dissesto idrogeologico, la legge di Stabilità stanzia 250 milioni per il periodo 2016-18

Il denaro non è stato inserito nel testo del disegno di legge, ma nelle tabelle che lo accompagnano e che sono state depositate in Senato. Edilizia e Territorio - 16 novembre 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
I vecchi minimi conservano gli sconti
6 Novembre 2015

I vecchi minimi conservano gli sconti

Minimi, chi inizia l'attività entro il 2015 avrà ancora i vecchi sconti. Il Sole 24 Ore - 6 novembre 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina4 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina