Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Mario Tozzi

Tag: Mario Tozzi

Eruzione a Stromboli: un morto e turisti in fuga
4 Luglio 2019   (Ultima modifica: 5 Luglio 2019)

Eruzione a Stromboli: un morto e turisti in fuga

Ieri pomeriggio una forte esplosione nel vulcano di Stromboli ha generato una colonna di fumo alta 2 chilometri. Pioggia di lapilli su Ginostra. I turisti fuggono in mare

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Fiumi esondati frane e sfollati. L’Italia fragile per il maltempo
23 Giugno 2019   (Ultima modifica: 25 Giugno 2019)

Fiumi esondati frane e sfollati. L’Italia fragile per il maltempo

Nel 2018 le calamità naturali hanno provocato 38 morti. Negli ultimi 5 anni stanziati 7,6 miliardi per risarcire i danni

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Diciamo basta ai permessi per estrarre il petrolio”
15 Marzo 2019   (Ultima modifica: 18 Marzo 2019)

“Diciamo basta ai permessi per estrarre il petrolio”

Mario Tozzi questa mattina è a Roma, dove aprirà gli interventi alla fine del corteo in programma per il "Global Climate Strike", la protesta globale per chiedere provvedimenti rapidi sui cambiamenti climatici.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Nuove idee per un Paese fragile
5 Novembre 2018   (Ultima modifica: 6 Novembre 2018)

Nuove idee per un Paese fragile

E' ancora una volta chiaro che gli eventi naturali che hanno colpito l'intera penisola italiana, forse con la sola esclusione del vento eccezionale, sono diventati una catastrofe solo e soltanto per colpa nostra.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Per salvare il mare servono più controlli e interventi strutturali”
11 Luglio 2018   (Ultima modifica: 12 Luglio 2018)

“Per salvare il mare servono più controlli e interventi strutturali”

Parla Mario Tozzi - Il geologo indica la soluzione per ripulire le coste: "Bisogna ridurre le plastiche all'origine: se non le butti, non vanno in acqua"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Le tracce spiegate dagli esperti
22 Giugno 2017   (Ultima modifica: 23 Giugno 2017)

Le tracce spiegate dagli esperti

Quattro temi di attualità: dall'avvento dei robot alle nuove tecnologie che cambiano il lavoro. E poi l'ambiente e le difficoltà nell'affrontare i disastri e la ricostruzione. La Stampa - 22 giugno 2017 l'articolo in formato pdf NOTIZIE CORRELATE Maturità, la sorpresa è Caproni poi...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Sos per il supervulcano dei Campi Flegrei”
16 Maggio 2017   (Ultima modifica: 17 Maggio 2017)

“Sos per il supervulcano dei Campi Flegrei”

Ricerca su "Nature": l'eruzione è più vicina di quanto si pensi.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Niente di nuovo sotto l’Italia. La terra trema e non si fermerà
1 Dicembre 2016   (Ultima modifica: 2 Dicembre 2016)

Niente di nuovo sotto l’Italia. La terra trema e non si fermerà

Continua la sequenza: dopo L'Aquila, scossa di magnitudo 3,7 a Reggio Emilia. L'Appennino sprofonda: è una certezza l'attivazione di vecchie e nuove faglie.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
I geologi lanciano l’allarme “Rischi di scosse più forti”
31 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 2 Novembre 2016)

I geologi lanciano l’allarme “Rischi di scosse più forti”

Per gli esperti le aree colpite sono ancora in pericolo. La magnitudo registrata (6,5) più alta dopo l'Irpinia.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il paradosso di abolire i forestali
31 Marzo 2015   (Ultima modifica: 31 Marzo 2015)

Il paradosso di abolire i forestali

Non bastassero le aggressioni sistematiche quotidiane al patrimonio agro-ambientale, ora ci si mette anche un malinteso senso di riorganizzazione della Pubblica Amministrazione a minacciare una delle residue istituzioni ancora in funzione in questo martoriato Paese. - La Stampa - 31 marzo...

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina