Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Ministero dell'Ambiente

Tag: Ministero dell’Ambiente

Previsione e prevenzione dei rischi geologici: in Gazzetta il bando che finanzia progetti di ricerca
25 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 26 Ottobre 2018)

Previsione e prevenzione dei rischi geologici: in Gazzetta il bando che finanzia progetti di ricerca

Sono ammessi a finanziamento progetti di ricerca dell'importo complessivo minimo di 150.000 euro e fino a un massimo di 250.000 euro, nonche' di una durata massima di diciotto mesi con avvio entro tre mesi dalla comunicazione di avvenuta assegnazione del finanziamento

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Manutenzione ordinaria del territorio: 50 milioni per il primo stralcio 2018
24 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2018)

Manutenzione ordinaria del territorio: 50 milioni per il primo stralcio 2018

“È la prima volta che viene approntato un programma finanziato e definito per la manutenzione del Territorio” Così il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha commentato l’approvazione in Conferenza istituzionale permanente delle Autorità di Bacino distrettuale del primo “Programma...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Difesa del suolo, dall’Ambiente 50 milioni per interventi su boschi e foreste
17 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 18 Ottobre 2018)

Difesa del suolo, dall’Ambiente 50 milioni per interventi su boschi e foreste

Ok alla lista nella Conferenza delle Autorità di bacino. Il Ministro Sergio Costa: «Risorse subito disponibili per gli interventi»

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dissesto idrogeologico, riparte il Fondo progettazione: assegnati 20 milioni di euro
11 Settembre 2018   (Ultima modifica: 12 Settembre 2018)

Dissesto idrogeologico, riparte il Fondo progettazione: assegnati 20 milioni di euro

Il Ministero dell’Ambiente finanzia interventi in Campania, Sicilia, Lazio, Umbria: investimenti stimati in 660 milioni di euro

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Riordino ministeri, Legambiente: bene la scelta di affidare al ministero dell’ambiente la bonifica della Terra dei fuochi
8 Agosto 2018   (Ultima modifica: 9 Agosto 2018)

Riordino ministeri, Legambiente: bene la scelta di affidare al ministero dell’ambiente la bonifica della Terra dei fuochi

«Preoccupati per la chiusura delle strutture di missione contro il dissesto idrogeologico, su infrastrutture idriche ed edilizia scolastica. Ora si garantiscano risorse e competenze all'ambiente per affrontare le priorità del Paese»

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
VAS-VIA-AIA: online il nuovo Portale
25 Luglio 2018   (Ultima modifica: 26 Luglio 2018)

VAS-VIA-AIA: online il nuovo Portale

Punto di accesso unico a tutte le procedure di valutazione e autorizzazione ambientale relative a piani, programmi, progetti e installazioni di competenza statale disciplinate dalla Parte Seconda del D.Lgs.152/2006

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dissesto idrogeologico: “Competenze tornino al Ministero dell’Ambiente”
23 Luglio 2018   (Ultima modifica: 24 Luglio 2018)

Dissesto idrogeologico: “Competenze tornino al Ministero dell’Ambiente”

Lo scorso 18 luglio al Senato, in Commissione Ambiente, il Sottosegretario Vannia Gava è intervenuto in merito al decreto legge sul riordino delle competenze dei Ministeri dell’Agricoltura e dell’Ambiente, affrontando il tema delle risorse destinate dalla legge di bilancio per il 2018 alla...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Abolizione di Italiasicura e del dipartimento Casa Italia: in Gazzetta il decreto-legge
16 Luglio 2018   (Ultima modifica: 17 Luglio 2018)

Abolizione di Italiasicura e del dipartimento Casa Italia: in Gazzetta il decreto-legge

Trasferite al Ministero dell’ambiente le funzioni in materia di emergenza ambientale esercitate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, nonché i compiti in materia di contrasto al dissesto idrogeologico, di difesa e messa in sicurezza del suolo e di sviluppo delle infrastrutture idriche

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dissesto e scuole, il governo chiude le strutture di missione: si torna ai Ministeri
4 Luglio 2018   (Ultima modifica: 5 Luglio 2018)

Dissesto e scuole, il governo chiude le strutture di missione: si torna ai Ministeri

Stop a #italiasicura nel Dl Ministeri, task force scuole lasciata decadere. Tria (Economia): «Rilanciare gli investimenti pubblici»

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Valutazione d’impatto ambientale (VIA): ecco il Regolamento
29 Maggio 2018   (Ultima modifica: 31 Maggio 2018)

Valutazione d’impatto ambientale (VIA): ecco il Regolamento

Valutazione di impatto ambientale (VIA): definiti i contenuti minimi e i formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei procedimenti di cui all'art.29 del d.lgs. 152/2006

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina11 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina