Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Ministero Sviluppo Economico

Tag: Ministero Sviluppo Economico

Piccole opere, arriva la pioggia di 500 milioni su 7.910 enti locali: cantieri entro ottobre
16 Maggio 2019   (Ultima modifica: 17 Maggio 2019)

Piccole opere, arriva la pioggia di 500 milioni su 7.910 enti locali: cantieri entro ottobre

Contributi a fondo perduto tra 50mila e 250mila euro per micro-interventi di efficientamento energetico su edifici e reti pubbliche

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Trivellazioni nello Ionio, scatta il blocco
10 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 11 Gennaio 2019)

Trivellazioni nello Ionio, scatta il blocco

Alt alle concessioni per la ricerca di gas e petrolio. Emendamento nel decreto sulla semplificazione. Tav "bocciata".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La geotermia italiana vale (almeno) quanto 500 milioni di tonnellate di petrolio
30 Novembre 2018   (Ultima modifica: 3 Dicembre 2018)

La geotermia italiana vale (almeno) quanto 500 milioni di tonnellate di petrolio

Un tesoro per lo sviluppo sostenibile, che ora rischia di rimanere sottoterra. Il paradosso del Governo sulla fonte rinnovabile: due anni fa le Linee guida per la coltivazione sostenibile, adesso lo stop agli incentivi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Schema decreto incentivi FER1, Crippa (Mise): “No a falsi allarmismi sulla geotermia”
28 Novembre 2018   (Ultima modifica: 29 Novembre 2018)

Schema decreto incentivi FER1, Crippa (Mise): “No a falsi allarmismi sulla geotermia”

“Abbiamo previsto di inserire la geotermia in un altro decreto di prossima emanazione (FER2)”

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Elettricità, calore, lavoro: il contributo della geotermia italiana visto dal Mise
9 Agosto 2018   (Ultima modifica: 20 Agosto 2018)

Elettricità, calore, lavoro: il contributo della geotermia italiana visto dal Mise

Dal ministero dello Sviluppo economico un focus sulle ricadute in termini occupazionali e di energia prodotta da questa fonte rinnovabile, che è impiegata per fini industriali nel nostro Paese – primo al mondo – da esattamente 200 anni

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Decreto rinnovabili: Bozza del nuovo Decreto FER con ritorno al fotovoltaico
7 Agosto 2018   (Ultima modifica: 9 Agosto 2018)

Decreto rinnovabili: Bozza del nuovo Decreto FER con ritorno al fotovoltaico

Ecco lo schema di decreto sulle rinnovabili che dovrebbe essere pubblicato “subito dopo l’estate”, come annunciato dal sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico Davide Crippa

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Casa, rischio taglio del 50% per il bonus energia
20 Luglio 2018   (Ultima modifica: 23 Luglio 2018)

Casa, rischio taglio del 50% per il bonus energia

La bozza di decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che ritocca i parametri di riferimento degli sconti fiscali per la riqualificazione energetica è destinata a cambiare i connotati dell'ecobonus.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il domicilio diventa virtuale
4 Giugno 2018   (Ultima modifica: 5 Giugno 2018)

Il domicilio diventa virtuale

Al via la struttura sulla quale i cittadini riceveranno gli atti pubblici

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Multato chi vende senza Pos
26 Aprile 2018   (Ultima modifica: 27 Aprile 2018)

Multato chi vende senza Pos

Trenta euro per ogni pagamento elettronico rifiutato

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sisma Centro Italia: dal 12 marzo il via alle domande per le agevolazioni a imprese e professionisti
7 Marzo 2018   (Ultima modifica: 9 Marzo 2018)

Sisma Centro Italia: dal 12 marzo il via alle domande per le agevolazioni a imprese e professionisti

Il MISE ha pubblicato la circolare attuativa dei nuovi interventi previsti dalla legge di bilancio 2018 in favore di imprese e professionisti ubicati all’interno della Zona franca urbana istituita nei Comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dagli eventi sismici. Domande presentabili dal...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina7 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina