Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Molise

Tag: Molise

I geologi rilanciano l’allarme: totale disinteresse per la prevenzione
29 Agosto 2018   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2019)

I geologi rilanciano l’allarme: totale disinteresse per la prevenzione

Angelone: bisogna partire dalle scuole, così le future classi dirigenti sapranno cosa fare.Il presidente Peduto: l'esecutivo nazionale ci dica che direzione intende prendere.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Rischio sismico e dissesto idrogeologico: quali inadempienze, quali criticità, quali soluzioni
28 Agosto 2018   (Ultima modifica: 29 Agosto 2018)

Rischio sismico e dissesto idrogeologico: quali inadempienze, quali criticità, quali soluzioni

93.000 scosse in 2 anni: i geologi rilanciano il tema della prevenzione e della sicurezza delle scuole e degli edifici strategici e propongono un piano nazionale educativo di prevenzione civile con istituzione di licei ad indirizzo geofisico-vulcanologico e geologico-ambientale

  • Comunicati Stampa
I geologi rilanciano il tema della prevenzione e della sicurezza di scuole ed edifici strategici
28 Agosto 2018   (Ultima modifica: 29 Agosto 2018)

I geologi rilanciano il tema della prevenzione e della sicurezza di scuole ed edifici strategici

Dal terremoto del 24 agosto 2016 l'Italia ha tremato altre 93.000 volte. Negli ultimi giorni è stato il Molise a registrare numerose scosse: dal 14 agosto i terremoti in provincia di Campobasso sono stati oltre 200, il più forte è stato avvertito alle 20,19 del 16 agosto, con magnitudo 5.2.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
E il Molise si prepara a chiedere lo stato di emergenza
25 Agosto 2018   (Ultima modifica: 27 Agosto 2018)

E il Molise si prepara a chiedere lo stato di emergenza

I geologi chiedono interventi per la prevenzione: "Non più rimandabili"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terremoto Molise, i geologi: nessuna correlazione con eventi sismici Italia centrale
25 Aprile 2018   (Ultima modifica: 26 Aprile 2018)

Terremoto Molise, i geologi: nessuna correlazione con eventi sismici Italia centrale

“La scossa di terremoto di magnitudo 4.2 con epicentro a un chilometro da Acquaviva di Collecroce, in provincia di Campobasso, non ha alcuna correlazione con gli eventi sismici avvenuti nell’Italia Centrale”. Ad affermarlo è Domenico Angelone del Consiglio Nazionale dei Geologi: “Il sisma...

  • Comunicati Stampa
Geologi preoccupati per la faglia del Matese
21 Febbraio 2017   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2019)

Geologi preoccupati per la faglia del Matese

Quello trascorso è stato un week end che ha creato non pochi allarmismi nelle comunità locali, destando preoccupazioni e stato di allerta nei nuclei di Protezione civile comunale.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Servizio sismico, Angelone: “Protezione civile potenziata ma ci rimette la prevenzione”
16 Febbraio 2017   (Ultima modifica: 20 Febbraio 2017)

Servizio sismico, Angelone: “Protezione civile potenziata ma ci rimette la prevenzione”

Campobasso. Continua il dibattito sull'accorpamento del Servizio sismico e geologico della Regione Molise a quello di Protezione civile.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“La Regione approvi la legge per interventi antisismici”
25 Settembre 2016   (Ultima modifica: 27 Settembre 2016)

“La Regione approvi la legge per interventi antisismici”

L'evento sismico che lo scorso 24 agosto ha colpito l'Italia centrale ha riaperto anche in Molise il tema della sicurezza e dell'adeguamento alle norme antisismiche degli edifici pubblici.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Patti per il Sud, il totale investimenti sale a 26 miliardi, di cui il 70% a infrastrutture, ambiente, edilizia
10 Agosto 2016   (Ultima modifica: 10 Agosto 2016)

Patti per il Sud, il totale investimenti sale a 26 miliardi, di cui il 70% a infrastrutture, ambiente, edilizia

Il punto dopo le firme con Sardegna e Molise: a strade e ferrovie il 37% dei fondi totali, poi Ambiente (23%), cultura, opere urbane. Edilizia e Territorio - 10 agosto 2016 l'articolo in formato pdf Il Patto per la Regione Sardegna Sardegna, tutti gli interventi Il Patto per la...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Nuove scuole, Angelone attacca: “Approssimazione e confusione”
15 Luglio 2016   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2019)

Nuove scuole, Angelone attacca: “Approssimazione e confusione”

Il consigliere nazionale dei geologi: "Stanno facendo una corsa per avere le carte a posto, ma non è questo il problema". primo piano molise - 15 luglio 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina5 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina