Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  NASA

Tag: NASA

Gigante di ghiaccio
27 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 4 Marzo 2019)

Gigante di ghiaccio

Allarme Nasa sull'Antartide: "Si sta staccando un iceberg grande due volte New York". E potrebbe chiudere definitivamente la stazione scientifica che ha scoperto il buco nell'ozono.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La Nasa scopre grotta al Polo: “Può uccidere l’ecosistema”
1 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 4 Febbraio 2019)

La Nasa scopre grotta al Polo: “Può uccidere l’ecosistema”

Una gigantesca cavità, grande quanto due terzi della penisola di Manhattan e alta quasi 300 metri, si sta aprendo al di sotto del ghiacciaio Thwaites nell'Antartide occidentale

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Se la Terra si deforma
30 Novembre 2018   (Ultima modifica: 3 Dicembre 2018)

Se la Terra si deforma

Al Centro "Colombo" si studia la geodesia ma attraverso il laser e i satelliti è possibile controllare i movimenti dell'asse del pianeta

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terremoti. Che cosa succede alla nostra terra
4 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 6 Ottobre 2016)

Terremoti. Che cosa succede alla nostra terra

Il Centro Italia trema perchè gli Appennini stanno sbriciolandosi. E mentre si pensa a costruire nuovi edifici antisismici, alla Nasa stanno realizzando un software in grado di prevedere le prossime scosse. Airone - 4 ottobre 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Nasa: a rischio 20 delle 37 falde acquifere del pianeta
18 Giugno 2015

Nasa: a rischio 20 delle 37 falde acquifere del pianeta

Livelli scesi oltre i limiti di guardia. Gli scienziati: il mondo rischia di diventare sempre più assetato. - La Gazzetta del Mezzogiorno - 18 giugno 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Caldo record nel mondo, Nasa: «Nel primo trimestre 2015 temperature mai registrate»
16 Aprile 2015

Caldo record nel mondo, Nasa: «Nel primo trimestre 2015 temperature mai registrate»

A marzo è arrivato El Niño. In Siberia si scioglie il permafrost. Mega-siccità in Calfornia. - greenreport.it - 16 aprile 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Clima, allarme Nasa: “Rischio siccità”. E la California estrae acqua di 20mila anni fa
17 Marzo 2015   (Ultima modifica: 17 Marzo 2015)

Clima, allarme Nasa: “Rischio siccità”. E la California estrae acqua di 20mila anni fa

In uno studio condotto dal Goddard institute for space studies, in collaborazione con la Cornell University e la Columbia University, e pubblicato su “Science Advances" si parla di “rischio siccità senza precedenti nel 21 secolo nelle pianure centrali e nelle regioni sud-occidentali...

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina