Riunito il tavolo al Mise: per ottenere i bonus, necessari miglioramenti sotto il profilo emissivo e dell’impatto ambientale
Tag: Toscana
Frane e smottamenti in diretta live. Collegamento web della Regione
Smottamenti e frane? Adesso si possono controllare on line. La Regione Toscana ha presentato il proprio geoportale (http://geoportale.lamma.rete.toscana.it/sar/#/viewer/openlayers/134)
Radar e satelliti, ecco il sistema che avvisa dei crolli (solo in Toscana)
L'idea del prof. Nicola Casagli per mappare i territori
In Toscana c’è l’equo compenso
La regione primo ente a garantire giusti corrispettivi
La Protezione civile divisa in due 32 giorni prima dell’alluvione
Livorno. Nella nuova macrostruttura di Palazzo Civico è stata tolta l'èquipe di geologi della difesa del suolo.
Toscana, la Regione incentiva i giovani professionisti
Voucher formativi, contributi per iniziare la professione, garanzie e contributi per investire
Alluvioni, città storiche ancora a rischio 50 anni dopo Firenze
Sono passati 50 anni, e certamente molto è stato fatto, ma molto resta da fare. Di certo, a restare è la paura.
La professione di geologo oggi e domani
L'Ordine dei Geologi della Toscana organizza il convegno "La professione di geologo oggi e domani" che si svolgerà a Lucca il 18 novembre 2016 presso il Complesso, Sala dell'Affresco, Via San Micheletto 3.
“Città storiche ed alluvioni. La Geologia e la Gestione del rischio”
A 50 anni dalla storica alluvione di Firenze il Consiglio Nazionale dei Geologi e l’ Ordine dei Geologi della Toscana, con il patrocinio UNESCO, Ministero dell’Ambiente, Federazione Europea dei Geologi, Comune di Firenze, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Università di Pisa,...
“Città storiche non al sicuro. Servono politiche diverse”
L'analisi del presidente nazionale dei geologi, Francesco Peduto.