Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Toscana

Tag: Toscana

Geotermia, in arrivo incentivi con il decreto FER2
23 Luglio 2019   (Ultima modifica: 24 Luglio 2019)

Geotermia, in arrivo incentivi con il decreto FER2

Riunito il tavolo al Mise: per ottenere i bonus, necessari miglioramenti sotto il profilo emissivo e dell’impatto ambientale

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Frane e smottamenti in diretta live. Collegamento web della Regione
3 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 4 Ottobre 2018)

Frane e smottamenti in diretta live. Collegamento web della Regione

Smottamenti e frane? Adesso si possono controllare on line. La Regione Toscana ha presentato il proprio geoportale (http://geoportale.lamma.rete.toscana.it/sar/#/viewer/openlayers/134)

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Radar e satelliti, ecco il sistema che avvisa dei crolli (solo in Toscana)
31 Agosto 2018   (Ultima modifica: 3 Settembre 2018)

Radar e satelliti, ecco il sistema che avvisa dei crolli (solo in Toscana)

L'idea del prof. Nicola Casagli per mappare i territori

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
In Toscana c’è l’equo compenso
10 Marzo 2018   (Ultima modifica: 13 Marzo 2018)

In Toscana c’è l’equo compenso

La regione primo ente a garantire giusti corrispettivi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La Protezione civile divisa in due 32 giorni prima dell’alluvione
21 Settembre 2017   (Ultima modifica: 22 Settembre 2017)

La Protezione civile divisa in due 32 giorni prima dell’alluvione

Livorno. Nella nuova macrostruttura di Palazzo Civico è stata tolta l'èquipe di geologi della difesa del suolo.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Toscana, la Regione incentiva i giovani professionisti
12 Luglio 2017   (Ultima modifica: 13 Luglio 2017)

Toscana, la Regione incentiva i giovani professionisti

Voucher formativi, contributi per iniziare la professione, garanzie e contributi per investire

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Alluvioni, città storiche ancora a rischio 50 anni dopo Firenze
14 Novembre 2016   (Ultima modifica: 14 Novembre 2016)

Alluvioni, città storiche ancora a rischio 50 anni dopo Firenze

Sono passati 50 anni, e certamente molto è stato fatto, ma molto resta da fare. Di certo, a restare è la paura.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La professione di geologo oggi e domani
11 Novembre 2016

La professione di geologo oggi e domani

L'Ordine dei Geologi della Toscana organizza il convegno "La professione di geologo oggi e domani" che si svolgerà a Lucca il 18 novembre 2016 presso il Complesso, Sala dell'Affresco, Via San Micheletto 3.

  • Formazione
  • Professione
“Città storiche ed alluvioni. La Geologia e la Gestione del rischio”
10 Novembre 2016   (Ultima modifica: 10 Novembre 2016)

“Città storiche ed alluvioni. La Geologia e la Gestione del rischio”

A 50 anni dalla storica alluvione di Firenze il Consiglio Nazionale dei Geologi e l’ Ordine dei Geologi della Toscana, con il patrocinio UNESCO, Ministero dell’Ambiente, Federazione Europea dei Geologi, Comune di Firenze, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Università di Pisa,...

  • Formazione
  • Professione
“Città storiche non al sicuro. Servono politiche diverse”
8 Novembre 2016   (Ultima modifica: 10 Novembre 2016)

“Città storiche non al sicuro. Servono politiche diverse”

L'analisi del presidente nazionale dei geologi, Francesco Peduto.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina16 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina