“A quattro anni dal primo dei terremoti che tra agosto 2016 e gennaio 2017 hanno sconvolto il Centro Italia, sia la ricostruzione pubblica che quella privata sono in forte ritardo e tale lentezza è dimostrata dal Rapporto sulla ricostruzione post sisma 2016 presentato ieri dal Commissario alla...
Tag: Ricostruzione
Genova ritrova il suo viadotto. Conte: niente sconti ad Atlantia
A poco più di 13 mesi dal crollo del ponte Morandi posata tra due piloni la prima trave della nuova struttura
Rete Professioni Tecniche: “Più chiarezza su scadenze e proroghe per gli interventi di ricostruzione post sisma”
Nella nota, diffusa il 27 settembre, si intende chiarire la corretta interpretazione dell’Ordinanza commissariale n. 81/2019 del 27 luglio 2019
Ricostruzione sotto gli occhi dell’Europa
Esperti provenienti da tutto il Continente a confronto su modelli e tecniche innovative utilizzati dopo il sisma
Conte-bis: si torna a parlare di città, confermata la revisione delle concessioni
Conte annuncia un «Green new deal» fondato su rigenerazione urbana e riconversione energetica. Impegno «prioritario» sulla ricostruzione pubblica nelle aree del terremoto
Perchè il centro Italia è ancora sotto le macerie
A tre anni dalla prima scossa di terremoto che ha colpito Umbria, Marche e Abruzzo il tempo pare essersi fermato. Tra burocrazia e detriti che nessuno vuol rimuovere, i paesi colpiti muoiono.
Ricostruzioni post sisma: tecnici esasperati prossimi alla serrata
Si porta a conoscenza della situazione disastrosa in cui i tecnici liberi professionisti sono costretti ad operare nelle ricostruzioni delle zone colpite dai terremoti degli ultimi anni.
Terremoto centro Italia, Piero Farabollini: “Basta bluff, è in gioco la ricostruzione”
“Esorto Ceriscioli e Pezzanesia rimboccarsi le maniche come fanno Commissario e Governo anziché rilanciare continuamente a beneficio dei media. Grazie alla semplificazione normativa ora in campo non c’è più spazio peri bluff: serve mettere le carte in tavola guardando allo stato dell’arte...
Sblocca-cantieri. Appalti senza gara per la ricostruzione privata nel Centro Italia
Edifici con lievi danni, istruttoria anche ai Comuni. Delocalizzazione anche "non temporanea", ma nei confini regionali
Così la tecnologia 4.0 aiuta a vedere la terra che si muove
L'Aquila, a 10 anni dal sisma