Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Ricostruzione

Tag: Ricostruzione

4° anniversario terremoto Centro Italia, i geologi denunciano: grandi ritardi nella ricostruzione pubblica e privata
23 Agosto 2020   (Ultima modifica: 24 Agosto 2020)

4° anniversario terremoto Centro Italia, i geologi denunciano: grandi ritardi nella ricostruzione pubblica e privata

“A quattro anni dal primo dei terremoti che tra agosto 2016 e gennaio 2017 hanno sconvolto il Centro Italia, sia la ricostruzione pubblica che quella privata sono in forte ritardo e tale lentezza è dimostrata dal Rapporto sulla ricostruzione post sisma 2016 presentato ieri dal Commissario alla...

  • Comunicati Stampa
Genova ritrova il suo viadotto. Conte: niente sconti ad Atlantia
2 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 4 Ottobre 2019)

Genova ritrova il suo viadotto. Conte: niente sconti ad Atlantia

A poco più di 13 mesi dal crollo del ponte Morandi posata tra due piloni la prima trave della nuova struttura

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Rete Professioni Tecniche: “Più chiarezza su scadenze e proroghe per gli interventi di ricostruzione post sisma”
1 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 3 Ottobre 2019)

Rete Professioni Tecniche: “Più chiarezza su scadenze e proroghe per gli interventi di ricostruzione post sisma”

Nella nota, diffusa il 27 settembre, si intende chiarire la corretta interpretazione dell’Ordinanza commissariale n. 81/2019 del 27 luglio 2019 

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Rete delle Professioni Tecniche
Ricostruzione sotto gli occhi dell’Europa
13 Settembre 2019   (Ultima modifica: 16 Settembre 2019)

Ricostruzione sotto gli occhi dell’Europa

Esperti provenienti da tutto il Continente a confronto su modelli e tecniche innovative utilizzati dopo il sisma

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Conte-bis: si torna a parlare di città, confermata la revisione delle concessioni
10 Settembre 2019   (Ultima modifica: 12 Settembre 2019)

Conte-bis: si torna a parlare di città, confermata la revisione delle concessioni

Conte annuncia un «Green new deal» fondato su rigenerazione urbana e riconversione energetica. Impegno «prioritario» sulla ricostruzione pubblica nelle aree del terremoto

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Perchè il centro Italia è ancora sotto le macerie
7 Agosto 2019   (Ultima modifica: 9 Agosto 2019)

Perchè il centro Italia è ancora sotto le macerie

A tre anni dalla prima scossa di terremoto che ha colpito Umbria, Marche e Abruzzo il tempo pare essersi fermato. Tra burocrazia e detriti che nessuno vuol rimuovere, i paesi colpiti muoiono.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ricostruzioni post sisma: tecnici esasperati prossimi alla serrata
17 Luglio 2019   (Ultima modifica: 23 Luglio 2019)

Ricostruzioni post sisma: tecnici esasperati prossimi alla serrata

Si porta a conoscenza della situazione disastrosa in cui i tecnici liberi professionisti sono costretti ad operare nelle ricostruzioni delle zone colpite dai terremoti degli ultimi anni.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terremoto centro Italia, Piero Farabollini: “Basta bluff, è in gioco la ricostruzione”
2 Luglio 2019   (Ultima modifica: 4 Luglio 2019)

Terremoto centro Italia, Piero Farabollini: “Basta bluff, è in gioco la ricostruzione”

“Esorto Ceriscioli e Pezzanesia rimboccarsi le maniche come fanno Commissario e Governo anziché rilanciare continuamente a beneficio dei media. Grazie alla semplificazione normativa ora in campo non c’è più spazio peri bluff: serve mettere le carte in tavola guardando allo stato dell’arte...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sblocca-cantieri. Appalti senza gara per la ricostruzione privata nel Centro Italia
15 Aprile 2019   (Ultima modifica: 18 Aprile 2019)

Sblocca-cantieri. Appalti senza gara per la ricostruzione privata nel Centro Italia

Edifici con lievi danni, istruttoria anche ai Comuni. Delocalizzazione anche "non temporanea", ma nei confini regionali

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Così la tecnologia 4.0 aiuta a vedere la terra che si muove
7 Aprile 2019   (Ultima modifica: 9 Aprile 2019)

Così la tecnologia 4.0 aiuta a vedere la terra che si muove

L'Aquila, a 10 anni dal sisma

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina15 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 2 Aprile 2021Circolare 475 – Assolvimento del pagamento dell’imposta di bollo nei procedimenti di competenza degli Ordini Regionali diversi da quelli disciplinari
  • 2 Aprile 2021Circolare 474 – Iscrizione alla sezione speciale dell’Albo delle Società tra professionisti – Interpretazione prudenziale dell’art. 10, comma 4, lett. b), L. 183/11
  • 2 Aprile 2021Circolare 473 – Obbligo di comunicare all’Anagrafe Tributaria iscrizioni, variazioni e cancellazioni all’Albo e all’Elenco Speciale, nonché i periodi di sospensione
  • 18 Marzo 2021Circolare 472 – Aggiornamento e Formazione Professionale Continua

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina