“A quattro anni dal primo dei terremoti che tra agosto 2016 e gennaio 2017 hanno sconvolto il Centro Italia, sia la ricostruzione pubblica che quella privata sono in forte ritardo e tale lentezza è dimostrata dal Rapporto sulla ricostruzione post sisma 2016 presentato ieri dal Commissario alla...
Tag: Roberto Troncarelli
Terremoti, la Capitale trema le scosse sempre più vicine
Per gli esperti la zona Est è a "pericolosità intermedia". Il sottosuolo della città amplifica anche le vibrazioni dei sismi dei territori più lontani.
Rinnovabili, i geologi: la geotermia ha enormi potenzialità non sfruttate che porterebbero vantaggi sia all’ambiente sia al portafoglio dei cittadini
Il Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio e la Fondazione Centro Studi del CNG, organizza il Convegno “Geotermia a Bassa Entalpia” il 28 giugno 2018 alle ore 09:00 al Centro Congressi Frentani di Roma “Se parliamo di fonti da energia...
Rinnovabili, i geologi: la geotermia ha enormi potenzialità non sfruttate che porterebbero vantaggi sia all’ambiente sia al portafoglio dei cittadini
Il Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio e la Fondazione Centro Studi del CNG, organizza il Convegno “Geotermia a Bassa Entalpia” il 28 giugno 2018 alle ore 09:00 al Centro Congressi Frentani di Roma
Tor di Valle, stop dei geologi
Dopo il veto della Sovrintendenza altra grana per il progetto stadio. Stop anche dai geologi.
Piani di emergenza, allarme dei geologi
I Comuni si affrettano ad approvarli. Il rischio è di avere documenti incompleti. Il presidente dell'Ordine dei geologi del Lazio chiede una proroga alla Regione.
Il terremoto e le regole ignorate
Microzonazione sismica: inerzia e scarsità di fondi frenano la mappatura delle aree a rischio.
Le attività dei geologi a supporto del Dipartimento di protezione civile nazionale nell’ambito dell’emergenza sisma del 24 agosto 2016
In riferimento alle attività di Protezione Civile che il Consiglio Nazionale dei Geologi, in concertazione con gli OO.RR. di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, sta portando avanti con il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, facendo seguito alle intese in essere, si riferisce quanto di seguito...
Geologia: legge per il calore geotermico: “migliora l’efficienza del sistema energetico”
La dichiarazione di Roberto Troncarelli, presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio, sulla proposta di legge 256 della Giunta Regionale, che disciplina le piccole utilizzazioni locali di calore geotermico. MeteoWeb.eu - 23 marzo 2016 l'articolo in formato pdf
I Geologi del Lazio aderiscono al Progetto “Alternanza scuola-lavoro”
Non è la prima volta che l’Ordine dei Geologi del Lazio sollecita il mondo scolastico e accademico alla tutela e alla difesa del territorio. MeteoWeb.eu - 21 marzo 2016 l'articolo in formato pdf