Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Scienze della Terra

Tag: Scienze della Terra

PD vuole incentivare iscrizioni a corsi di laurea in Scienze Geologiche
21 Dicembre 2016   (Ultima modifica: 22 Dicembre 2016)

PD vuole incentivare iscrizioni a corsi di laurea in Scienze Geologiche

Incentivare l’iscrizione di studenti capaci e meritevoli ai corsi di laurea in Scienze geologiche attraverso premi e borse di studio; aumentare le risorse destinate ai progetti di ricerca e per l’acquisto di strumentazione tecnica; facilitare la formazione di dipartimenti universitari.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Nel paese dei terremoti e dei disastri ambientali a essere dimenticati sono proprio i geologi
19 Dicembre 2016   (Ultima modifica: 20 Dicembre 2016)

Nel paese dei terremoti e dei disastri ambientali a essere dimenticati sono proprio i geologi

Secondo i dati forniti dal Consiglio Nazionale dei Geologi, si è passati dagli oltre mille laureati l'anno dei primi 2000, ai circa 500 attuali. Tra i motivi parrebbe esserci la modesta redditività della professione.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terremoto, il Ddl sulla ricerca geologica accelera alla Camera: verso l’ok finale
10 Novembre 2016   (Ultima modifica: 11 Novembre 2016)

Terremoto, il Ddl sulla ricerca geologica accelera alla Camera: verso l’ok finale

I punti fondamentali: più risorse per le scienze geologiche, regole facilitate per la costituzione dei dipartimenti di scienze della terra, sostegno per gli studenti e la ricerca.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il Senato approva il Disegno di Legge – per il sostegno della formazione e della Ricerca nelle Scienze Geologiche
8 Novembre 2016   (Ultima modifica: 8 Novembre 2016)

Il Senato approva il Disegno di Legge – per il sostegno della formazione e della Ricerca nelle Scienze Geologiche

“E’ stato approvato all’unanimità dall’Assemblea del Senato della Repubblica italiana il disegno di legge 1892 (Deputato MARIANI ed altri) – Interventi per il sostegno della formazione e della ricerca nelle scienze geologiche. L’approvazione del disegno di legge, giunta a valle di un...

  • Comunicati Stampa
Terremoto Centro Italia, il Paese delle scosse chiude i dipartimenti per formare i geologi: erano 29, ne restano 8
29 Agosto 2016   (Ultima modifica: 29 Agosto 2016)

Terremoto Centro Italia, il Paese delle scosse chiude i dipartimenti per formare i geologi: erano 29, ne restano 8

L'Italia del consumo del suolo e dei terremoti taglia le sedi dove non ci sono almeno 40 docenti, per effetto della riforma Gelmini del 2010 che nel frattempo nessuno ha corretto. In 6 anni chiuse 21 strutture. E ora anche Pisa e Firenze sono a rischio. L'esperto: "Così col tempo perderemo la...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
18 Giugno 2016   (Ultima modifica: 21 Giugno 2016)

Geologi: “Nel Paese dei disastri naturali chiudono i Dipartimenti di Scienze della Terra”

Peduto: “Nel Paese dei disastri naturali chiudono i Dipartimenti di Scienze della Terra ormai ridotti solo ad 8. E al Senato langue da oltre un anno una proposta di legge lungimirante che può evitare la scomparsa delle Scienze della Terra”. Carosi: “Senza Dipartimenti di Scienze della...

  • Comunicati Stampa
L’allarme dei geologi: il numero dei docenti che devono formare le nuove leve si è ridotto del 15%
3 Marzo 2016   (Ultima modifica: 3 Marzo 2016)

L’allarme dei geologi: il numero dei docenti che devono formare le nuove leve si è ridotto del 15%

Maria Teresa Fagioli (Ordine geologi Toscana): «Di 29 dipartimenti ne sono rimasti solo 8, la riforma Gelmini ha pesantemente colpito il settore». Edilizia e Territorio - 3 marzo 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Scienza della Terra. Dipartimenti a rischio
11 Maggio 2015

Scienza della Terra. Dipartimenti a rischio

Anche l'ultimo Dipartimento di Scienze della Terra scomparirà dal territorio marchigiano. I geologi contro le scelte delle Università. - Corriere Adriatico - 11 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Geologia, nelle Marche chiude il Dipartimento Scienze delle Terra
11 Maggio 2015

Geologia, nelle Marche chiude il Dipartimento Scienze delle Terra

“Anche l’ultimo Dipartimento di Scienze della Terra scomparirà dal territorio marchigiano”. - MarcheNotizie.it - 11 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
10 Maggio 2015   (Ultima modifica: 11 Maggio 2015)

Nelle Marche scompare la Geologia dall’Università

  Nelle Marche chiudono tutti i Dipartimenti di Scienze della Terra. Dopo Camerino stop anche per Urbino                    Nelle Marche scompare la Geologia dall’Università Graziano: “Anche ad Urbino chiuderanno le Scienze della Terra, con i suoi 21 insegnanti ed...

  • Comunicati Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina5 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina