Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Stava

Tag: Stava

Accadde oggi, il 19 luglio del 1985 il disastro della Val di Stava
19 Luglio 2016   (Ultima modifica: 21 Luglio 2016)

Accadde oggi, il 19 luglio del 1985 il disastro della Val di Stava

Il 19 luglio del 1985 cede il bacino di decantazione di una miniera di fluorite in Val di Stava, in Trentino: l'ondata di acqua e fango causa 268 vittime e cancella alcuni centri abitati. MeteoWeb.eu - 19 luglio 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
18 Luglio 2015   (Ultima modifica: 20 Luglio 2015)

Domenica il trentesimo di Stava. I geologi hanno incontrato la città di Trento

  D’Oriano: “Quelle 268 morti sono state inutili? Se dovessimo soffermarci a considerare come e perché persero la vita, dovremmo concludere che sì, sono morti inutili, nel senso che potevano essere evitate. Ed allora chiediamo all’Italia di ricordare e di non perdere la...

  • Comunicati Stampa
Stava 1985
18 Luglio 2015   (Ultima modifica: 20 Luglio 2015)

Stava 1985

VIDEO RAI.TV - TG2 – Edizione del 17 luglio 2015 ore 20:30 Guarda i servizi: SERVIZIO N. 11    -    SERVIZIO N. 12     -    SERVIZIO N. 13 

  • Rassegna Stampa
Stava, 30 anni dopo
17 Luglio 2015   (Ultima modifica: 17 Luglio 2015)

Stava, 30 anni dopo

TG1online - Edizione del 16 luglio 2015 ore 20:00 GUARDA LA REGISTRAZIONE   - (dal minuto 00:30:58 al minuto 00:32:25)  

  • Rassegna Stampa
“Stava, il crimine dell’arroganza” Legge urbanistica, geologi critici
16 Luglio 2015

“Stava, il crimine dell’arroganza” Legge urbanistica, geologi critici

Convegno in memoria della tragedia. Dai geologi arriva un forte richiamo. Patrnoster: più responsabilità ai professionisti. Corriere del Trentino - 16 luglio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
16 Luglio 2015   (Ultima modifica: 16 Luglio 2015)

Stava, 19 Luglio 1985: forte la testimonianza dei familiari delle vittime

  Oggi i geologi sui luoghi del disastro di Stava Graziano: “In Italia nonostante le commemorazioni ed i disastri viaggiamo a due velocità. Credo invece che quanto è accaduto a Stava  debba insegnare molto perché dobbiamo imparare a saper dire anche di no e a non piegarci al...

  • Comunicati Stampa
16 Luglio 2015

Oggi i geologi sulle Dolomiti a quota 2200 metri per ricordare Stava

  Il Consiglio Nazionale dei Geologi ricorda Stava recandosi sui luoghi del Disastro del Luglio del 1985 Antolini: “Toccheremo la Geologia con mano salendo sul Dos Capèl. Domineremo lo straordinario panorama delle Dolomiti per poi giungere sul Sentiero della Memoria”. Oggi sul punto...

  • Comunicati Stampa
15 Luglio 2015

Il Consiglio Nazionale dei Geologi oggi lancia la Giornata Nazionale sui Georischi

  Graziano: “Lanciamo da Stava (Trentino) la Giornata Nazionale sui Georischi in tutta Italia. Il 6 Settembre scenderemo in mezzo alla gente con gazebo e materiale informativo per spiegare ai cittadini cosa sono i georischi, come conviverci, come comportarsi in caso di alluvioni o terremoti....

  • Comunicati Stampa
14 Luglio 2015   (Ultima modifica: 15 Luglio 2015)

15-16-17 luglio – Non dimentichiamo Stava!

  Domani Mercoledì 15 Luglio – Ore 10 - Palafiemme di Cavalese -  Convention Nazionale per Stava con geologi da tutta Italia, familiari delle vittime, gli esperti protagonisti dei processi penali che seguirono. Trenta anni dopo saranno tutti nei luoghi del Disastro. Domani Mercoledì 15...

  • Comunicati Stampa
12 Luglio 2015   (Ultima modifica: 15 Luglio 2015)

Stava, trenta anni dopo si ritroveranno i familiari delle vittime

  Dell’Aquila: “Io salvato dalla fede. Ho perso mia moglie e la mia bambina” D’Oriano: “Ci è sembrato giusto fare per Stava quanto facemmo per il Vajont. L’appello forte lo rivolgiamo ai giovani nella speranza che rispondano ad un’etica, al rispetto per la vita”. Non ci...

  • Comunicati Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina