Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Studi di settore

Tag: Studi di settore

Adeguamento agli Isa ad effetto immediato
11 Luglio 2019   (Ultima modifica: 15 Luglio 2019)

Adeguamento agli Isa ad effetto immediato

L'indicazione di maggiori ricavi o compensi consente infatti di migliorare fin da subito la posizione del contribuente assicurandogli un punteggio di tranquillità e/o premialità fiscale.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Pagelle fiscali al via: corsa in quattro tappe per ottenere i premi
27 Maggio 2019   (Ultima modifica: 28 Maggio 2019)

Pagelle fiscali al via: corsa in quattro tappe per ottenere i premi

Inizia il conto alla rovescia per il debutto degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale (Isa).

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Nuovi Indici sintetici di affidabilità (Isa): ecco le regole di applicazione
13 Maggio 2019   (Ultima modifica: 15 Maggio 2019)

Nuovi Indici sintetici di affidabilità (Isa): ecco le regole di applicazione

Nuovi studi di settore: definiti i diversi punteggi in base ai quali è possibile accedere alle agevolazioni previste dalla legge per i contribuenti soggetti ai nuovi indici sintetici di affidabilità (Isa) per il periodo d’imposta 2018

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Pagelle fiscali, debutto al buio per 3,8 milioni di partite Iva
18 Marzo 2019   (Ultima modifica: 20 Marzo 2019)

Pagelle fiscali, debutto al buio per 3,8 milioni di partite Iva

Dagli studi di settore alle pagelle Isa: la svolta inizia con quattro ostacoli

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Studi di settore addio. O quasi
21 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 23 Gennaio 2019)

Studi di settore addio. O quasi

Al debutto gli indicatori sintetici di affidabilità fiscale. Mancano all'appello diversi tasselli

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Indici di affidabilità fiscale ISA: istruzioni e modelli per i professionisti
11 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 14 Gennaio 2019)

Indici di affidabilità fiscale ISA: istruzioni e modelli per i professionisti

Finita l'era degli studi di settore, i nuovi ISA riguardano agricoltura, manifatture, commercio e professioni e sono validi già per la dichiarazione dei redditi per il 2018.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Addio agli studi di settore: in Gazzetta il decreto con 106 nuovi indici sintetici di affidabilità (ISA)
7 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 8 Gennaio 2019)

Addio agli studi di settore: in Gazzetta il decreto con 106 nuovi indici sintetici di affidabilità (ISA)

I nuovi ISA, che subentreranno agli studi di settore, riguarderanno varie attività economiche quali agricoltura, manifatture, commercio e professioni e saranno validi già per la dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta 2018

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Studi di settore, promozione Ue
22 Novembre 2018   (Ultima modifica: 23 Novembre 2018)

Studi di settore, promozione Ue

Ok l'accertamento Iva basato su indicatori presuntivi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Studi con i correttivi di cassa
7 Luglio 2018   (Ultima modifica: 9 Luglio 2018)

Studi con i correttivi di cassa

Studi di settore, arrivano le istruzioni a termini di compilazione dei modelli già scaduti

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sds, anomalie triennio 2014-2016: pubblicato l’elenco delle tipologie
19 Giugno 2018   (Ultima modifica: 21 Giugno 2018)

Sds, anomalie triennio 2014-2016: pubblicato l’elenco delle tipologie

Per promuovere l’adempimento spontaneo dei contribuenti soggetti agli Studi, arrivano le comunicazioni dei riscontri tramite strumenti veloci e tecnologici: online, email, pec e sms Fisco Oggi-Rivista telematica - 19 giugno 2018 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina7 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina