“A quattro anni dal primo dei terremoti che tra agosto 2016 e gennaio 2017 hanno sconvolto il Centro Italia, sia la ricostruzione pubblica che quella privata sono in forte ritardo e tale lentezza è dimostrata dal Rapporto sulla ricostruzione post sisma 2016 presentato ieri dal Commissario alla...
Tag: Terremoto Centro Italia 2016
Decreto Terremoto, Ance: subappalti senza limiti e pagamenti certi per accelerare la ricostruzione
Le proposte dei costruttori in audizione alla Camera: bene gli incentivi a restare per gli imprenditori e la volontà di semplificare le procedure
Ricerca a 3 anni dal terremoto: le Marche sempre più spopolate
Tra 2016 e 2019 nelle Marche si è registrata una perdita di 18.441 residenti, 10.136 dei quali nell’area del cratere (il 58,8% del calo complessivo a fronte del 22,2% della popolazione regionale)
Consiglio dei Ministri: Accelerazione e completamento delle ricostruzioni nei territori colpiti da eventi sismici
Il Consiglio dei Ministri n. 10 di lunedì 21 ottobre, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori interventi urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni...
Bonus e sgravi, ecco il decreto sisma
Stato di emergenza fino a fine 2020. Misure a favore dei giovani imprenditori
Rete Professioni Tecniche: “Più chiarezza su scadenze e proroghe per gli interventi di ricostruzione post sisma”
Nella nota, diffusa il 27 settembre, si intende chiarire la corretta interpretazione dell’Ordinanza commissariale n. 81/2019 del 27 luglio 2019
Il Messaggero: Amatrice, il sisma continua “Stessa sequenza dal 2016”
Una serie ininterrotta di 11 mila scosse l'ultima ieri in provincia di Macerata
Perchè il centro Italia è ancora sotto le macerie
A tre anni dalla prima scossa di terremoto che ha colpito Umbria, Marche e Abruzzo il tempo pare essersi fermato. Tra burocrazia e detriti che nessuno vuol rimuovere, i paesi colpiti muoiono.
Ricostruzioni post sisma: tecnici esasperati prossimi alla serrata
Si porta a conoscenza della situazione disastrosa in cui i tecnici liberi professionisti sono costretti ad operare nelle ricostruzioni delle zone colpite dai terremoti degli ultimi anni.
Terremoto centro Italia, Piero Farabollini: “Basta bluff, è in gioco la ricostruzione”
“Esorto Ceriscioli e Pezzanesia rimboccarsi le maniche come fanno Commissario e Governo anziché rilanciare continuamente a beneficio dei media. Grazie alla semplificazione normativa ora in campo non c’è più spazio peri bluff: serve mettere le carte in tavola guardando allo stato dell’arte...