Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Terremoto Ischia

Tag: Terremoto Ischia

Terremoto Ischia, da ReLUIS il rapporto fotografico sui danni agli edifici
28 Agosto 2017   (Ultima modifica: 29 Agosto 2017)

Terremoto Ischia, da ReLUIS il rapporto fotografico sui danni agli edifici

Una squadra della Rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica ha effettuato un sopralluogo preliminare presso i comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terremoto Ischia: operative le prime squadre di geologi
28 Agosto 2017   (Ultima modifica: 28 Agosto 2017)

Terremoto Ischia: operative le prime squadre di geologi

l Consiglio Nazionale dei Geologi, a seguito della richiesta di collaborazione da parte del Capo del Dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli, ha attivato, in collaborazione con l’Ordine della Campania, le prime squadre di geologi per le attività di supporto ai centri operativi per il...

  • Comunicati Stampa
Terremoto Ischia, CNR-IREA conferma abbassamento del suolo di 4 cm a Casamicciola
28 Agosto 2017   (Ultima modifica: 29 Agosto 2017)

Terremoto Ischia, CNR-IREA conferma abbassamento del suolo di 4 cm a Casamicciola

Sulla base dell'analisi dei movimenti permanenti del terreno (ottenuta grazie alle immagini satellitari, il CNR-IREA di Napoli ha reso noto che il terremoto di Ischia ha causato un abbassamento del terreno del suolo: il un valore massimo di tale abbassamento è di circa 4 centimetri in un'area a...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terremoto dell’Isola d’Ischia del 21 agosto 2017: dichiarazione del Presidente dell’INGV, Carlo Doglioni
26 Agosto 2017   (Ultima modifica: 29 Agosto 2017)

Terremoto dell’Isola d’Ischia del 21 agosto 2017: dichiarazione del Presidente dell’INGV, Carlo Doglioni

In questi giorni su diversi organi di stampa sono usciti articoli che paventano inefficienze nell’operato dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) durante l’emergenza a Ischia.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Illegali e senza verifiche in Italia 5 milioni di case nel limbo dei condoni
25 Agosto 2017   (Ultima modifica: 28 Agosto 2017)

Illegali e senza verifiche in Italia 5 milioni di case nel limbo dei condoni

La maggior parte dell'inevaso risale a trent'anni fa. Il parere della Giustizia contro le norme di De Luca.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Senza mappe del sottosuolo non si può fare prevenzione”
24 Agosto 2017   (Ultima modifica: 25 Agosto 2017)

“Senza mappe del sottosuolo non si può fare prevenzione”

Intervista al Presidente CNG, Francesco Peduto

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Le pietre dello scandalo
24 Agosto 2017   (Ultima modifica: 25 Agosto 2017)

Le pietre dello scandalo

Un anno dopo Amatrice, tra incendi e terremoti, siccità e alluvioni, l'Italia si scopre un paese sotto le macerie culturali, politiche e sociali di un territorio saccheggiato e abbandonato alla speculazione.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Speciale terremoto Ischia
23 Agosto 2017   (Ultima modifica: 22 Settembre 2019)

Speciale terremoto Ischia

Speciale CNG sul sisma di magnitudo 4.0 avvenuto alle ore 20:57 italiane del 21 agosto 2017 nei pressi dell’Isola di Ischia in provincia di Napoli. L’epicentro è stato localizzato in mare, 3 chilometri a nord di Lacco Ameno, ad una profondità di circa 5 km.

  • Terremoti
Terremoto Ischia, Francesco Peduto, Presidente CNG: entità dei danni dovuta a manufatti fatiscenti
22 Agosto 2017   (Ultima modifica: 23 Agosto 2017)

Terremoto Ischia, Francesco Peduto, Presidente CNG: entità dei danni dovuta a manufatti fatiscenti

Guardare in tv i danni e gli effetti del terremoto che ha colpito l’isola di Ischia, con le case sbriciolate ed i cumuli di macerie, lascia davvero sconcertati in considerazione della magnitudo del sisma, anche se rivista al rialzo dall’INGV e pari a 4.0.

  • Comunicati Stampa
Terremoto a Ischia, presidente Geologi: “Allucinante che si continui a morire per sisma di questa entità”
22 Agosto 2017   (Ultima modifica: 24 Agosto 2017)

Terremoto a Ischia, presidente Geologi: “Allucinante che si continui a morire per sisma di questa entità”

Il presidente del Consiglio nazionale Francesco Peduto: "Quello che lascia più interdetti è la mancanza di atti concreti per la prevenzione". E poi l'attacco sugli interventi dopo le scosse di un anno fa in Italia centrale: "Tante chiacchiere, ma dodici mesi dopo non è stato fatto quasi nulla"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina