Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Unione Europea

Tag: Unione Europea

Codice dei contratti: le nuove soglie comunitarie dall’1 gennaio 2020
4 Novembre 2019   (Ultima modifica: 5 Novembre 2019)

Codice dei contratti: le nuove soglie comunitarie dall’1 gennaio 2020

Dall'1 gennaio 2020 verranno modificate le soglie di rilevanza superate le quali trova applicazione la normativa comunitaria sugli appalti pubblici.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Subappalti, bocciatura per l’Italia
27 Settembre 2019   (Ultima modifica: 1 Ottobre 2019)

Subappalti, bocciatura per l’Italia

Secondo la Corte di Giustizia il limite del 30% è eccessivamente penalizzante e viola le norme europee

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Più fondi per la Tav verso il via libera Ue: finanziamento al 55%
8 Agosto 2019   (Ultima modifica: 9 Agosto 2019)

Più fondi per la Tav verso il via libera Ue: finanziamento al 55%

Ora ci sono tutte, o quasi tutte le garanzie richieste. L'Ue è pronta a rendere più pesante il suo contributo per la Tav.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Italia batte Germania in economia circolare
31 Luglio 2019   (Ultima modifica: 1 Agosto 2019)

Italia batte Germania in economia circolare

Il nostro Paese è primo in Europa per indice complessivo della circolarità, un valore attribuito secondo la capacità di uso efficiente delle risorse, utilizzo di materie "prime seconde" e innovazione nelle categorie di produzione e gestione dei rifiuti.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ultima ora per la scelta sulla Tav, fondi Ue a rischio
23 Luglio 2019   (Ultima modifica: 25 Luglio 2019)

Ultima ora per la scelta sulla Tav, fondi Ue a rischio

Da Palazzo Chigi ancora nessun cenno: tre giorni alla scadenza con l'Inea

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Architetti e Ingegneri italiani: minimi tariffari obbligatori conformi al diritto dell’Unione Europea
17 Luglio 2019   (Ultima modifica: 22 Luglio 2019)

Architetti e Ingegneri italiani: minimi tariffari obbligatori conformi al diritto dell’Unione Europea

Quante volte chiedendo per quale motivo siano stati eliminati in Italia i minimi tariffari di architetti e ingegneri abbiamo sentito rispondere "Perché lo vuole l'Europa"?

  • Rassegna Stampa
In diretta video alcune prove sperimentali su tavola vibrante su un sistema edificio di nuova generazione
16 Luglio 2019   (Ultima modifica: 17 Luglio 2019)

In diretta video alcune prove sperimentali su tavola vibrante su un sistema edificio di nuova generazione

In diretta dal LNEC (Laboratório Nacional de Engenharia Civil) di Lisbona alcune prove sperimentali su tavola vibrante su un sistema edificio di nuova generazione a basso danneggiamento sismico in scala 1:2 completo di chiusure e partizioni interne.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Per non perdere i fondi l’Italia entro il 26 luglio deve rispondere alla Ue
15 Luglio 2019   (Ultima modifica: 16 Luglio 2019)

Per non perdere i fondi l’Italia entro il 26 luglio deve rispondere alla Ue

Le trattative e le scadenze per Roma

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ultima chiamata per dire addio al carbone
3 Luglio 2019   (Ultima modifica: 4 Luglio 2019)

Ultima chiamata per dire addio al carbone

Serve un quadro politico in grado di coniugare le opportunità economiche con l'inclusività

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Enea, l’Italia resta indietro sul clima: CO2 e rinnovabili non in linea con gli obiettivi al 2030
28 Giugno 2019   (Ultima modifica: 1 Luglio 2019)

Enea, l’Italia resta indietro sul clima: CO2 e rinnovabili non in linea con gli obiettivi al 2030

I risultati dell’ultima Analisi trimestrale del sistema energetico

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina44 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina