Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Università

Tag: Università

Atenei pronti ad assumere 2.400 nuovi professori
14 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 16 Ottobre 2019)

Atenei pronti ad assumere 2.400 nuovi professori

Lo sblocco dei concorsi universitari si avvicina. A partire dal 1° dicembre gli atenei potranno reclutare professori ordinari e associati utilizzando gli spazi di flessibilità per l'anno in corso.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il lavoro promuove il master
23 Settembre 2019   (Ultima modifica: 25 Settembre 2019)

Il lavoro promuove il master

Oltre la laurea. Otto studenti su dieci risultano occupati ad un anno dal titolo e hanno stipendi più alti. In aumento l'offerta universitaria: 2.800 corsi di primo e secondo livello

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Neo-professioni sempre più verdi
20 Settembre 2019   (Ultima modifica: 23 Settembre 2019)

Neo-professioni sempre più verdi

Nelle università boom di richieste per le lauree green

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Ai professori cento euro in più in busta paga”
16 Settembre 2019   (Ultima modifica: 17 Settembre 2019)

“Ai professori cento euro in più in busta paga”

Il ministro dell'Istruzione Fioramonti: così spenderò i due miliardi chiesti per la scuola

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Undici nuove lauree con gli Ordini, edilizia e territorio in primo piano
3 Giugno 2019   (Ultima modifica: 4 Giugno 2019)

Undici nuove lauree con gli Ordini, edilizia e territorio in primo piano

Dopo il giro di prova sperimentale dell'anno scorso le lauree professionalizzanti scaldano i motori e si preparano alla partenza vera e propria prevista in calendario per il prossimo autunno.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Università a corto di professori e ricercatori
13 Maggio 2019   (Ultima modifica: 14 Maggio 2019)

Università a corto di professori e ricercatori

Prosegue l'emorragia di professori universitari. Soprattutto ordinari.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il riscatto delle università italiane: La Sapienza e Milano al top del mondo
27 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 5 Marzo 2019)

Il riscatto delle università italiane: La Sapienza e Milano al top del mondo

La fotografia è scattata dal nuovo "QS World University Rankings by Subject 2019" (la classifica universitaria mondiale per disciplina) pubblicata oggi che individua le istituzioni che eccellono in decine di aree di studi.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Laureati, i paradossi del numero chiuso
23 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 24 Gennaio 2019)

Laureati, i paradossi del numero chiuso

Siamo penultimi in Europa per numero di giovani dottori, mancano docenti e finanziamenti per arruolarne altri e le facoltà continuano a mettere barriere all'ingresso.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Università dimenticata e tutti contro tutti
30 Novembre 2018   (Ultima modifica: 3 Dicembre 2018)

Università dimenticata e tutti contro tutti

Dov'è finita l'università? Della profondissima debolezza strutturale del nostro sistema formativo nessuno sembra interessarsi più di tanto. Eppure tante criticità nascono proprio da lì.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il governo mette nel mirino le lauree
13 Novembre 2018   (Ultima modifica: 13 Novembre 2018)

Il governo mette nel mirino le lauree

Salvini: "Abolire il valore legale del titolo, gli atenei non sono tutti uguali". Bussetti frena: "Non è nel programma". La sinistra insorge: "Così si penalizza il Sud".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina18 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina