Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Wwf

Tag: Wwf

Una cattiva gestione dell’acqua sta aggravando siccità e caldo in Europa
23 Luglio 2019   (Ultima modifica: 24 Luglio 2019)

Una cattiva gestione dell’acqua sta aggravando siccità e caldo in Europa

Rapporto Wwf: siccità, caldo e inondazioni stanno rapidamente diventando la "nuova normalità" europea

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Wwf e Italia nostra: con il decreto sblocca cantieri a rischio l’ambiente
30 Maggio 2019   (Ultima modifica: 31 Maggio 2019)

Wwf e Italia nostra: con il decreto sblocca cantieri a rischio l’ambiente

Secondo il Wwf, «Il cosiddetto decreto Sblocca Cantieri mette al rischio l’ambiente, producendo un allentamento delle regole di trasparenza e vigilanza che devono improntare l’azione della pubblica amministrazione e degli operatori economici nel delicato settore dei lavori pubblici del nostro...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Parchi nazionali e aree marine protette: allarme risorse e personale
13 Settembre 2018   (Ultima modifica: 14 Settembre 2018)

Parchi nazionali e aree marine protette: allarme risorse e personale

Strumenti di gestione, carenza di personale qualificato e di risorse disponibili per progetti di conservazione.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ai Parchi Nazionali serve una buona legge. Documento unitario delle Associazioni ambientaliste
20 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 21 Ottobre 2016)

Ai Parchi Nazionali serve una buona legge. Documento unitario delle Associazioni ambientaliste

Dalla Commissione Ambiente del Senato via libera alla riforma che piace a Federparchi. greenreport.it - 20 ottobre 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Un quarto delle coste resiste, cementificati 2 mila chilometri
5 Agosto 2016   (Ultima modifica: 8 Agosto 2016)

Un quarto delle coste resiste, cementificati 2 mila chilometri

In mezzo secolo la densità di urbanizzazione nel primo chilometro di territorio che si affaccia sul litorale è raddoppiata, ma il sistema dei parchi ha fatto da argine. Il 95% della pressione è stato prodotto dall'espansione edilizia. Ci sono 122 piattaforme offshore attive per l'estrazione degli...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Via libera dell’Ue alla petizione people4soil contro consumo di suolo
14 Luglio 2016   (Ultima modifica: 18 Luglio 2016)

Via libera dell’Ue alla petizione people4soil contro consumo di suolo

Task Force di associazioni italiane chiede regole efficaci contro il consumo di suolo. Wwf: dopo il rapporto Ispra non ci sono più alibi per Parlamento, Governo, Regioni e Comuni. greenreport.it - 14 luglio 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Consumo di suolo: «Urgente dotare l’Italia di una legge efficace». Appello di 6 Associazioni
10 Febbraio 2016

Consumo di suolo: «Urgente dotare l’Italia di una legge efficace». Appello di 6 Associazioni

Fai, Legambiente, Lipu, Slow Food, Touring Club, Wwf: 6 principi irrinunciabili per una buona legge. greenreport.it - 10 febbraio 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
L’Ambiente e l’Enciclica di Papa Francesco
8 Settembre 2015   (Ultima modifica: 18 Settembre 2015)

L’Ambiente e l’Enciclica di Papa Francesco

di Gian Vito Graziano, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi L'ambiente e l'ecologia sono entrati da tempo nel dibattito culturale, più di recente lo avevano fatto i temi ambientali più specificamente legati ai cambiamenti climatici, penetrati ormai nella cultura per restarci...

  • Professione
Consumo di suolo: «Cominciamo a recuperare terreno»
5 Maggio 2015

Consumo di suolo: «Cominciamo a recuperare terreno»

Fai, Legambiente e Wwf: «Subito legge innovativa per qualità di città e territorio». - greenreport.it - 5 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Trivellazioni in Adriatico: avviate consultazioni Italia-Croazia
5 Marzo 2015   (Ultima modifica: 5 Marzo 2015)

Trivellazioni in Adriatico: avviate consultazioni Italia-Croazia

Il Ministero dell’ambiente annuncia oggi di aver « chiesto e ottenuto dal governo croato l’avvio di consultazioni transfrontaliere sul piano di trivellazioni lanciato da Zagabria nel mare Adriatico». - greenreport.it - 4 marzo 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina