Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Le proposte della Cgil per un futuro “verde”
4 Ottobre 2011

Le proposte della Cgil per un futuro “verde”

Contrastare con forza i cambiamenti climatici è una via obbligata già avviata. Altrettanto lo è modificare l’intera economia. Ma l’Italia è troppo indietro.

– Terra – 4 ottobre 2011

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Ambiente
  • Terra

Nella stessa categoria

Itaca e D.L. 66/2014: Nuove norme in materia di appalti pubblici
30 Maggio 2014   (Ultima modifica: 30 Maggio 2014)

Itaca e D.L. 66/2014: Nuove norme in materia di appalti pubblici

ITACA (Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale - Associazione federale delle Regioni e delle Provincie autonome) è, recentemente, intervenuta con un proprio documento sul decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 recante “Misure urgenti per la...

  • Rassegna Stampa
Minimi, l’analogia tra vecchio e nuovo regime scioglie i nodi
27 Gennaio 2015

Minimi, l’analogia tra vecchio e nuovo regime scioglie i nodi

  • Rassegna Stampa
Giovanisì, entro il 25 febbraio 2016 la presentazione della domanda
2 Febbraio 2016

Giovanisì, entro il 25 febbraio 2016 la presentazione della domanda

  • Rassegna Stampa
25 Febbraio 2015   (Ultima modifica: 25 Febbraio 2015)

Doppia sfida contro le calamità

  • Rassegna Stampa
Appalti, ridotte le categorie specialistiche
28 Aprile 2014   (Ultima modifica: 28 Aprile 2014)

Appalti, ridotte le categorie specialistiche

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Piano Clini: sarà vietato costruire in aree a rischio idrogeologico
6 Dicembre 2012   (Ultima modifica: 6 Dicembre 2012)

Piano Clini: sarà vietato costruire in aree a rischio idrogeologico

In arrivo l'assicurazione obbligatoria contro i rischi derivanti da eventi climatici estremi, prevista la manutenzione dei fiumi e dei boschi. - edilportale - 6 dicembre 2012 l'articolo in formato pdf Bozza di delibera del Cipe

  • Rassegna Stampa
Autorizzazione paesaggistica: la Tabella di confronto sulla procedura semplificata
6 Febbraio 2017   (Ultima modifica: 7 Febbraio 2017)

Autorizzazione paesaggistica: la Tabella di confronto sulla procedura semplificata

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Un decalogo per l’ambiente: 10 cose da fare per salvare il pianeta Terra
20 Marzo 2019   (Ultima modifica: 21 Marzo 2019)

Un decalogo per l’ambiente: 10 cose da fare per salvare il pianeta Terra

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Svelati i segreti del nucleo della Terra: sono due e si comportano in modo sorprendente
10 Febbraio 2015

Svelati i segreti del nucleo della Terra: sono due e si comportano in modo sorprendente

  • Rassegna Stampa
Ecoreati, Galletti: “I reati ambientali devono essere approvati in tempi brevi”
23 Aprile 2015   (Ultima modifica: 24 Aprile 2015)

Ecoreati, Galletti: “I reati ambientali devono essere approvati in tempi brevi”

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Marzo 2023Circolare n. 510 – Modalità di gestione Albo Unico da parte degli Ordini Regionali
  • 10 Marzo 2023Circolare n. 509 – Trasmissione parere formulato dal Ministero della Giustizia relativo alla modalità di sospensione dall’attività professionale per morosità
  • 9 Febbraio 2023Circolare n. 508 – Turchia – Siria 2023 – Comunicazione di disponibilità di supporto della Struttura Tecnica Nazionale alle attività emergenziali
  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________