Descrizione: La Giornata di Studi rientra tra gli eventi per i 150 anni dell’Unità d’Italia e tra le attività e i progetti che rispondono allo spirito e agli obiettivi promossi dal Piano Italia 2011 dell’Organismo Nazionale di Coordinamento – Dg per il Terzo settore e le Formazioni sociali – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in coerenza con le linee di indirizzo europee.
La Giornata di Studio si pone l’obiettivo di ricordare le figure dei Geologi e degli studiosi delle Scienze della Terra che hanno contribuito attivamente al Risorgimento e all’Unità d’Italia, nonché alla fondazione, negli anni di Firenze Capitale, delle principali Istituzioni geologiche nazionali, gran parte delle quali tuttora esistenti.
Verrà ripercorsa l’evoluzione della Geologia italiana nei settori delle Georisorse, delle Esplorazioni, dell’Ambiente e della Sicurezza del Cittadino, dall’Unità d’Italia ad oggi.
La Tavola Rotonda si pone l’obiettivo di discutere le principali difficoltà delle Scienze della Terra dei giorni nostri.
Al termine della Tavola Rotonda verrà offerto ai partecipanti un “Pranzo tricolore” nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio.
Nella Sala d’Arme verranno esposti il Plastico della Battaglia di Curtatone, a cura dell’Associazione Fiorentina Battaglie in Scala, e i pannelli con le riproduzioni dei Plastici Geologici del Servizio Geologico d’Italia.
Nel pomeriggio sono previste due Visite Guidate su prenotazione: la prima alle Collezioni paleontologiche e mineralogiche del Museo di Storia Naturale, la seconda alle Collezioni di libri e di cimeli risorgimentali della Fondazione Spadolini – Nuova Antologia sulla collina del Pian dei Giullari.
L’ingresso è libero e prevede l’assegnazione di crediti APC dell’Ordine dei Geologi.
Data: 25 Novembre 2011
Orario: 9:00 – 17:00
Sede: Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento e Sala d’Arme
Organizzazione: Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Firenze, Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze, Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano, Ordine dei Geologi della Toscana, Fondazione dei Geologi della Toscana
Persone e indirizzi di riferimento: Prof. Nicola Casagli, Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Firenze, Via G. La Pira n.4, 50121 FIRENZE, Tel.055 2757523, Fax: +39 055 2756296, Email: nicola.casagli@unifi.it
Link al programma: http://www.geo.unifi.it/upload/sub/programma-risorgimento.pdf