Il Guardasigilli rassicura le categorie sul riordino: "Nessuno ha mai parlato di abolizione degli Ordini. Liberalizzare non vuol dire consentire a chiunque di fare l'avvocato. Ma eliminare gli ostacoli eccessivi all'esercizio delle professioni". - Il Sole 24 Ore - 30 novembre 2011 l'articolo in...
Mese: Novembre 2011
Tutela del territorio, Sos a Napolitano
Geologi - Appello per riattivare il finanziamento pubblico al progetto di cartografia geologica e per il rilancio degli studi universitari nei settori delle Scienze della Terra. - Il Denaro - 30 novembre 2011 l'articolo in formato pdf
Gli ordini restano
Il nuovo ministro della giustizia in audizione al Senato. Severino: nessuno vuole abolirli. - Italia Oggi - 30 novembre 2011 l'articolo in formato pdf
Un “piano” per le terre da scavo
Arriva la regolamentazione del materiale: condizioni e iter per la classificazione come sottoprodotto. - Edilizia e Territorio - 21-26 novembre 2011 l'articolo in formato pdf
Protocollo di Kyoto al capolinea. Il business (forse) salverà l’ambiente
La Conferenza di Durban. Chi spera in un futuro più sostenibile per quanto riguarda inquinamento e riscaldamento dell'atmosfera, d'ora in poi farà bene ad analizzare le convenienze economiche, più che la volontà politica dei principali attori delle varie conferenze sul clima. Corriere della...
Nella manovra di Monti anche rinnovabili, territorio e parchi
L'annuncio del Ministro Clini. E sulla Conferenza di Durban "sfida complicata, necessario cambiare sistema energetico". - edilportale - 30 novembre 2011 l'articolo in formato pdf
Premio di laurea Marcello Zalaffi
L’Ordine dei Geologi del Lazio, in collaborazione con l’acqua Lete - Società Generale delle Acque Minerali - ha istituito un Premio di Laurea per onorare la memoria del Prof. Marcello Zalaffi. Il premio ha il valore di 5.000 euro. La partecipazione al premio è riservata ai laureati che...
SPECIALE RISCHIO IDROGEOLOGICO a cura del CNG
E il disastro continua e peggiora ...nulla è cambiato negli anni Appello al Presidente della Repubblica, al Governo, al Parlamento e alla Conferenza Stato-Regioni. Cinque punti per la Sicurezza e lo Sviluppo economico e sociale del Paese – Firenze, 25 novembre 2011 Rai Radio BaoBab:...
Ambiente: appello dei geologi a Napolitano
Cinque punti per la sicurezza del Paese. - AgenParl - 29 novembre 2011 l'articolo in formato pdf
Emergenza idrogeologica, gli addetti ai lavori scrivono a Napolitano
Mentre è in corso il vertice di Durban i geologi italiani inviano il loro appello al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al Governo, al Parlamento ed alla Conferenza Stato-Regioni. - IVG.it - 29 novembre 2011 l'articolo in formato pdf