D’Oriano : “ La speranza è che con l’incontro di ieri si sia dato avvio ad un percorso virtuoso scevro da pregiudizi. Pieno apprezzamento per il ministro Severino”
Ieri 16 gennaio il Ministro della Giustizia, Avv. Prof. Paola Severino, ha riunito a Roma i rappresentanti di tutti i Consigli Nazionali delle Professioni riconosciute. La ragione dell’incontro è stata esposta direttamente dal Ministro che da una parte ha voluto ribadire le scelte del Governo in merito alle tariffe e all’ampliamento del numero dei notai che saranno ribadite nel decreto di prossima approvazione: le tariffe, tutte le tariffe sono state abolite e pertanto in nessun caso e per nessuna ragione potrà farsi riferimento ad esse; il numero di notai dei quali per altro è riconosciuta appieno la funzione pubblica andrà aumentato secondo criteri che saranno definiti.
“Ma l’affermazione più importante registrata nel corso dell’incontro è che nessuno vuole l’abolizione degli Ordini – ha affermato Vittorio d’Oriano , vice presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, presente all’incontro di ieri – dei quali il Ministro ha riconosciuto l’importanza e l’alta valenza sociale e pubblica. E’ pertanto previsto che incontri come quello di ieri dovranno ripetersi con cadenza settimanale o bisettimanale per adempiere a quanto previsto dal DL 138/2011 convertito nella Legge 148/2011”.
“Il Consiglio Nazionale Geologi ha espresso il proprio apprezzamento – ha concluso d’Oriano – sia in merito a quanto dichiarato dal Ministro sia in relazione al modo diretto con il quale ha voluto interloquire con i rappresentanti degli Ordini e confida che da ieri si sia effettivamente dato avvio ad un percorso virtuoso scevro da pregiudizi e posizioni ideologiche che pure hanno condizionato il dibattito negli ultimi mesi.
Durante l’incontro si sono registrate anche posizioni diverse in merito ad alcuni aspetti ma tutti i rappresentanti hanno ribadito la loro volontà ed impegno a trovare risposte adeguate alle indicazioni fornite dalla legge 148/2011”.
Roma, 17 gennaio 2012