Domenica 18 marzo 2012, su Super3 Dossier è stato trasmesso un servizio riguardante le sorti della sede storica del Servizio Geologico d’Italia e delle collezioni di minerali e pietre ornamentali esposte. Nella trasmissione è stato denunciato l’abbandono di una preziosissima...
Mese: Marzo 2012
Geologi ricevuti dal Presidente della Camera
Graziano: “Abbiamo lasciato nelle mani del Presidente della Camera, Gianfranco Fini, l'appello per il Risorgimento delle Scienze della Terra, lo stesso che consegnammo al Presidente della Repubblica , Giorgio Napolitano” Una delegazione del Consiglio Nazionale dei Geologi composta dal...
Dissesto idrogeologico al Sud: pronti 750 milioni di euro
Pronti 750 milioni di euro per far fronte al dissesto idrogeologico che sta sconvolgendo i territori delle regioni del sud Italia. - LavoriPubblici.it - 30 marzo 2012 l'articolo in formato pdf
Lazio: pubblicato il Regolamento per la prevenzione del rischio sismico
Sul Supplemento Ordinario n. 9 al Bollettino Ufficiale della Regione Lazio 14 febbraio 2012, n. 6 è stato pubblicato il Regolamento Regionale 7 febbraio 2012, n. 2 recante "Snellimento delle procedure per l'esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio sismico", che...
L’assenza di tariffe blocca le gare
Dopo tanta fretta nell'eliminare i minimi, il Governo è in ritardo nella definizione dei criteri. - Italia Oggi - 30 marzo 2012 l'articolo in formato pdf
Decreto Semplificazioni: Ok del Senato con Durc d’ufficio e novità per i lavori pubblici, ambiente ed edilizia
Il Senato, con 246 voti a favore, 33 contrari e 2 astenuti, ha votato la fiducia posta dal Governo approvando, in seconda lettura e con modificazioni, il ddl n. 3194 di conversione in legge del decreto-legge n. 5 del 2012, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sviluppo. -...
Rischio sismico
Graziano : “ In Italia entro il 2016, per la prevenzione sismica si investiranno 960 MLN di euro, pari all’1% di quanto occorrerebbe per mettere in sicurezza il Paese. Un passo in avanti lo faremo con il progetto nazionale coordinato dalla Protezione Civile, che mapperà i luoghi in cui, in caso...
Rinnovabili nel 95% dei Comuni, la classifica di Legambiente
Aumenta la sostenibilità energetica dei Comuni italiani. Lo evidenzia il Rapporto 2012 di Legambiente, stilato in collaborazione con Gse e Sorgenia, che sottolinea come oltre il 95% delle città italiane ospitino impianti da fonti rinnovabili. - edilportale - 29 marzo 2012 l'articolo in formato...
Rischio sisma, aiuti ai privati
Disponibili 965 milioni entro il 2016, le risorse destinate ai territori in "zona rossa". - Il Sole 24 Ore - 28 marzo 2012 l'articolo in formato pdf Opcm n.4007 del 29 febbraio 2012 Allegato 1 Allegato 2 Allegato 3 Allegato 4 Allegati 5 e 6 Allegato 7 Tabelle...
“Via dagli appalti i professionisti che non denunciano”
Ordine Geologi della Sicilia - Inserire nello schema di disciplinare d'incarico per l'espresso impegno dei professionisti a denunciare qualunque atto o richiesta illecita nell'espletamento della prestazione, pena la risoluzione del contratto. - Quotidiano di Sicilia - 28 marzo 2012 l'articolo...