Il Senato cancella dal calendario la discussione del disegno di legge Nitto Palma che avrebbe aperto i termini di un nuovo condono edilizio. Una vittoria importante: strizzare l'occhio all'illegalità non paga. I supporter di furbi e abusivi capitolano. Dopo le nostre pressioni e il vostro sostegno...
Mese: Ottobre 2012
Uno stagista per le iscritte nel periodo di maternità
La categoria dei geologi si pone come modello di buone pratiche sul fronte delle pari opportunità e annuncia un progetto per sostenere le iscritte in maternità, affiancando loro uno stagista. - Il Denaro - 31 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf
Più tecnici meno politici
Prevenzione, priorità al territorio, manutenzione. Queste parole, ripetute come un disco rotto, vengono utilizzate da politici e amministratori spesso in maniera impropria. - La Nazione (La Spezia) - 31 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf
Grandi opere, decolla la consultazione pubblica
Al Governo la delega per rivedere i codici degli appalti e dell'edilizia. - Il Sole 24 Ore - 31 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf
Consumo del suolo, via libera delle Regioni al ddl Catania
Suolo dichiarato "bene comune" e tutelato nel suo stato di fatto. - edilportale - 31 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf
Il 21% dei geologi è donna, in arrivo progetto a sostegno maternità
Nocera: "La famiglia rappresenta un grande valore ed oggi più di prima deve essere un punto di riferimento". - Adnkronos (Labitalia) - 30 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf
Donne-Professioni – 21% dei geologi è donna, 84% è libera professionista. Progetto di affiancamento in caso di gravidanza
“In Italia i geologi donna sono 3200 su 15.000 ,ben il 21% . Di questo 21% , il 16% è iscritto all’elenco speciale e dunque lavora presso un ente pubblico mentre l’84% dei geologi donna esercita la libera professione”. - Italian Network - 30 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf
Il Ruolo Femminile nelle Scienze della Terra
Nocera: “In Italia i geologi donna sono 3200. Stiamo lavorando ad un progetto per aiutarle durante la maternità”. “In Italia i geologi donna sono 3200 su 15.000, ben il 21%. Di questo 21%, il 16% è iscritto all’elenco speciale e dunque lavora presso un ente pubblico mentre l’84% dei...
Don Ciotti e Saviano contro il condono
Legambiente. Le firme all'appello degli ambientalisti per fermare il ddl Palma e Sarro. - Corriere del Mezzogiorno - 30 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf
Studi geologici direttive aggiornate
Palermo. Una nuova circolare che servirà a dare le direttive per gli studi geologici aggiornati alle più recenti norme di tutela e di salvaguardia del territorio, sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale. - Gazzetta del Sud - 30 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf