Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • Archiviati
        • Kindra
        • Infact
        • Intraw
        • Unexmin
        • CHPM2030
      • CEEGS
      • CRM-Geothermal
      • CROWDTHERMAL
      • REFLECT
      • ROBOMINERS
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  2014  /  Settembre

Mese: Settembre 2014

26 Settembre 2014   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2014)

Il Presidente Graziano è stato nominato nell’Unità di Missione contro il dissesto idrogeologico istituita dal Governo

  Un riconoscimento senza precedenti Gian Vito Graziano – Presidente Nazionale dei Geologi – nominato nell’Unità di Missione, Italiasicura, istituita dal Governo per la lotta al dissesto idrogeologico e presieduta da Erasmo D’ Angelis. D’Angelis: “La collaborazione con i geologi ci...

  • Comunicati Stampa
Previsioni dei terremoti: nuovi indizi dalla chimica delle falde acquifere
22 Settembre 2014   (Ultima modifica: 22 Settembre 2014)

Previsioni dei terremoti: nuovi indizi dalla chimica delle falde acquifere

Prevedere i terremoti rimane ancora impossibile, ma c’e’ un nuovo elemento da considerare e che un giorno potra’ essere d’aiuto: la composizione chimica delle falde acquifere. - MeteoWeb - 21 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Settimana del Pianeta Terra: con i geologi dentro la pancia dell’Italia
19 Settembre 2014

Settimana del Pianeta Terra: con i geologi dentro la pancia dell’Italia

L’Italia del sottosuolo è estremamente ricca di risorse importanti non solo in termini di materie prime che se sviluppate con metodi adeguati potrebbero dare benessere al Paese e rilanciare pienamente lo sviluppo industriale ma anche di geositi di rilievo turistico. - MeteoWeb - 19 settembre...

  • Rassegna Stampa
Petrolio, metano, tubi e rigassificatori il Governo prova a riaccendere l’energia
19 Settembre 2014

Petrolio, metano, tubi e rigassificatori il Governo prova a riaccendere l’energia

Il rilancio delle attività di estrazione di gas e petrolio, dall'Adriatico alla Basilicata, con un primo provvedimento che semplifica i tempi dei permessi burocratici, contenuto nel decreto "Sblocca Italia". - La Repubblica - 19 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Una settimana per la Scienza
19 Settembre 2014

Una settimana per la Scienza

Da Roma ad altre cinque città oltre 300 manifestazioni. Il programma culminerà il 26 settembre con la "Notte europea dei ricercatori". - Corriere della Sera (Ed.Roma) - 19 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Gare, meno limiti alle varianti
19 Settembre 2014

Gare, meno limiti alle varianti

Semplificati anche i progetti per le opere di bonifica. - Italia Oggi - 19 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Scuola, Cittadinanzattiva: “Lesioni in 70% edifici, 65% strutture in zone sismiche”
18 Settembre 2014   (Ultima modifica: 18 Settembre 2014)

Scuola, Cittadinanzattiva: “Lesioni in 70% edifici, 65% strutture in zone sismiche”

Il 'XII Rapporto sulla sicurezza, qualità e accessibilità' dell'associazione fotografa la situazione degli istituti nel nostro Paese. Migliora la qualità del cibo nelle mense, ma in quattro scuole su dieci la manutenzione è carente. E nell'ultimo anno scolastico, tra solai, intonaci e...

  • Rassegna Stampa
Casse dei professionisti, indagine della Bicamerale sul patrimonio
18 Settembre 2014

Casse dei professionisti, indagine della Bicamerale sul patrimonio

Un'indagine conoscitiva su come viene utilizzato il patrimonio mobiliare e immobiliare delle casse pensionistiche dei professionisti. - Il Sole 24 Ore - 18 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
A 100 anni dalla scomparsa di Mercalli una mostra che ne ripercorre la storia
18 Settembre 2014

A 100 anni dalla scomparsa di Mercalli una mostra che ne ripercorre la storia

Un percorso espositivo dedicato a Giuseppe Mercalli, conosciuto in tutto il mondo per aver legato il suo nome alla Scala di intensità per classificare gli effetti dei terremoti. A cento anni dalla sua scomparsa, verrà inaugurata oggi la mostra itinerante "I luoghi di Mercalli", promossa...

  • Rassegna Stampa
Piano #scuolebelle, realizzati finora 1.000 interventi su 7.000
18 Settembre 2014

Piano #scuolebelle, realizzati finora 1.000 interventi su 7.000

Sindaci e Presidenti di Provincia invitati dal Ministero dell’Istruzione ad avviare #scuolesicure entro il 31 dicembre 2014. - edilportale - 18 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina10 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Ottobre 2023Circolare n. 519 – Applicazione dell’Equo compenso nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici aventi ad oggetto servizi di progettazione
  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Il "Mistero del Libro Smemorato", la tradizione della lettura incontra ... - Roma Capitale 1 dicembre 2023
  • Pari Opportunit le Nostre Partigiane Storie di Donne Che Hanno ... - Virgilio 1 dicembre 2023
  • Rosalba Ketti Carraffa nominata responsabile nazionale per le Pari ... - Sardegna Reporter 1 dicembre 2023
  • Pari opportunità: in Italia c'è ancora tanta strada da fare - LiberoReporter 1 dicembre 2023
  • Sono solo parole? Il ruolo del linguaggio nella violenza di genere ... - Comune di Este 1 dicembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________