Obiettivo del Master è la formazione di figure professionali che possano operare efficacemente nel campo della previsione, prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico. A tal fine vengono fornite specifiche ed approfondite conoscenze sulle tematiche inerenti la valutazione della pericolosità degli eventi e la vulnerabilità degli elementi a rischio, integrati alle strategie per la mitigazione del connesso rischio, fornendo i necessari aggiornamenti scientifici e tecnologici, anche sotto il profilo della normativa. In particolare il Master si propone di fornire una preparazione aggiornata, finalizzata all’allestimento di progetti, in stretta relazione con i documenti di programmazione previsti dalle norme vigenti e prodotti dalle Autorità di Bacino Nazionali e Regionali. Saranno inoltre trattate avanzate tecnologie di analisi e tecniche informatiche per la gestione del territorio e forniti gli strumenti più idonei per l’utilizzazione degli indicatori sintetici di stato ambientale. Le diverse tematiche verranno trattate anche dal punto di vista modellistico per consentire simulazioni e conferire dimestichezza con i mezzi informatici agli allievi.
Informazioni:
Segreteria Master – Dott.ssa Tania Ruspandini – Dipartimento Scienze della Terra, Sapienza Università di Roma – Stanza 329, II piano – tel 06 49914040 – e-mail:tania.ruspandini@uniroma1.it
Per ulteriori dettagli:
http://www.ceri.uniroma1.it/hydrogeological/, http://www.uniroma1.it/didattica/master/2015/analisi-e-mitigazione-del-rischio-idrogeologico/