EnergyMed, Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica nel Mediterraneo – IX Edizione

Dal 31 marzo al 2 aprile 2016 si terrà a Napoli la IX edizione di EnergyMed, l’Evento sull’Energia, il Riciclo e la  Mobilità sostenibile leader del Centro-Sud Italia e del bacino Mediterraneo.

Al Consiglio Nazionale Geologi, agli Ordini Regionali ed agli Iscritti è riservata la possibilità di visitare gratuitamente sia l’area espositiva che partecipare all’ampia sessione convegnistica della Fiera registrarsi online all’indirizzo www.energymed.it/invito inserendo il seguente “codice di invito riservato“: GEOLEM16

Si segnalano alcune delle iniziative di interesse:

– CONVEGNI E WORKSHOP: Opportunità di aggiornamento professionale di assoluto interesse per i visitatori qualificati. Alle sessioni partecipano, in qualità di relatori, esperti di livello internazionale e nazionale sui temi dell’energia, della mobilità sostenibile e del riciclo.

Per alcuni convegni è previsto anche il rilascio dei Crediti Formativi professionali. (http://www.energymed.it/conviniz/convegni.htm)

– DESTINAZIONE ENERGYMED!: L’organizzazione concede ad Enti ed Associazioni di operatori del settore energia e ambiente, un contributo di € 400,00 (IVA esclusa) per il giorno giovedì 31 marzo e di € 350,00 (IVA esclusa) per il giorno venerdì 1 aprile sul costo di noleggio bus per gruppi di minimo n. 50 persone. Tutti i viaggiatori potranno, invece, visitare gratuitamente la fiera. Scadenza presentazione domanda: 18 marzo 2016;

– INNOVATION VILLAGE: Uno spazio espositivo dove creare occasioni di incontro tra l’eccellenza della ricerca, le ultime tecnologie, le start-up innovative e i centri nazionali ed internazionali che promuovono lo sviluppo del sistema produttivo. Uno spazio congressuale per approfondire il dibattito sulle strategie e la governance dell’innovazione con attori diversificati e per individuare opportunità offerte dall’interazione tra politiche nazionali e regionali a supporto dell’innovazione.

Per ulteriori informazioni (CLICCA QUI)