Il terzo workshop “RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico” si terrà a...
Mese: Settembre 2024
Congresso dei Geologi Italiani: presentazione atti – Genova, 13-14 novembre 2024
Il Consiglio Nazionale dei Geologi sta organizzando la fase conclusiva del Congresso dei Geologi Italiani...
Convegno “ACQUE MINERALI TRA PRESENTE, FUTURO E SOSTENIBILITA’” – Reggio Calabria, 24 settembre 2024
Mangiatorella SpA e il Centro Studi Chi.S.A. Chimica, Fisica, Sviluppo e Ambiente organizzano il convegno...
Earth Technology Expo 2024 – Firenze, 25-27 settembre 2024
Dal 25 al 27 settembre 2024, presso Fortezza da Basso, a Firenze, si terrà la nuova edizione dell’Earth Technology Expo...
Convegno “Riqualificazione urbana Green-Pink: un percorso virtuoso verso città più inclusive e sostenibili” – Padova, 26 settembre 2024
In occasione dell'evento che si terrà a Padova il 26 settembre 2024...
Convegno “Il nuovo Codice dei Contratti e la Legge sull’Equo compenso” – Ferrara, 19 settembre 2024
Il 19 settembre 2024, a Ferrara Expo presso il PAD 5 (sala Sky Room) di RemTech Expo, dalle ore 11:30 alle ore 13:15, si terrà il convegno dal titolo...
Circolare n. 526 – Contributo annuale 2025
Si trasmette in allegato il decreto del 10 settembre 2024 del Ministero della Giustizia con il quale è stata approvata la delibera del Consiglio Nazionale dei Geologi n° 172 del 05 settembre 2024, che determina il contributo annuale dovuto dagli iscritti per l’anno 2025. Circolare n....
Circolare n. 525 – Polizza assicurativa obbligatoria a copertura della responsabilità professionale – Aggiornamento
Si fa seguito alla Circolare n.476 del 27/05/2021, con cui si forniva uno specifico studio, realizzato dalla Fondazione Centro Studi, contenente indicazioni utili affinché i geologi iscritti all’Albo potessero orientarsi sul mercato, al fine di adempiere l’obbligo di dotarsi di idonea copertura...
Giornata di studio “San Leo, 10 anni dopo la frana del 27 febbraio 2014”, 11-12 ottobre 2024
L'11 e il 12 ottobre 2024 presso Torrione Martiniano Fortezza di San Leo (Rimini)...
Master telematico di II livello in “Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico” – Università di Pisa
Sono aperte sino al 15 dicembre 2024 le iscrizioni alla quarta edizione del Master telematico di II livello in Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico dell’Università di Pisa. Si tratta di un corso interdisciplinare annuale (60 CFU) fortemente innovativo, aperto ai laureati magistrali...