L'obiettivo generale è riaprire una partita che sembrava chiusa, andando a precisare in maniera dettagliata quali attività rientrano tra le prerogative delle diverse professioni.
Categoria: Rete delle Professioni Tecniche
Ricostruzione post sisma: è scontro tra la Rete Professioni Tecniche e le Società di Ingegneria
Rete Professioni Tecniche: “Siamo stupefatti dal fatto che si vogliano favorire, illegittimamente, le società di ingegneria, consentendo loro l’iscrizione nell’elenco speciale per l’esecuzione delle attività previste per la ricostruzione delle zone terremotate, sia con riguardo alle opere...
Fascicolo del Fabbricato: la Rete delle Professioni Tecniche al lavoro con la Conferenza delle Regioni
La Rete delle Professioni Tecniche ha partecipato ad una riunione presso la Commissione Infrastrutture, Mobilità e Governo del territorio della Conferenza delle Regioni e Province autonome, nell’ambito dello sviluppo di proposte di revisione delle attuali norme primarie in materia di costruzioni...
Sintesi attività Rete Professioni Tecniche 2016
Al fine di riassumere tutte le attività messe in campo dalla Rete delle Professioni Tecniche nell'anno 2016 si allega lo schema riepilogativo La sintesi delle attività RPT in formato pdf
Rete Professioni Tecniche: firmato protocollo di intesa con ANACI
Mercoledì 16 novembre è stato siglato un importante Protocollo di intesa tra la Rete delle Professioni Tecniche e Anaci (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari).
Rete Professioni Tecniche: Fascicolo del fabbricato strumento dinamico per individuare le soluzioni alle situazioni di rischio
Mentre il presidente della commissione Ambiente, Territorio e LL.PP., Ermete Realacci, intervenendo nella riunione congiunta delle Commissioni di Camera e Senato con l’audizione del sottosegretario De Vincenti, sottolinea l'importanza chiave delle prossima legge di Stabilità per portare avanti il...
Terre e rocce da scavo, la Rete delle Professioni Tecniche in audizione al Senato
Proposta la modifica dell’articolo 2 che fissa a 100 mg/kg il contenuto massimo di amianto per terre e rocce da scavo. Casa&Clima.com - 17 marzo 2016 l'articolo in formato pdf
Codice Appalti e Direttive europee, Rete Professioni Tecniche Vs OICE
Prosegue lo scontro tra l'OICE, associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, e la Rete delle Professioni Tecniche (RPT), sovrastruttura ordinistica creata ai principali Consigli Nazionali dell'area tecnica (architetti ppc, chimici, agronomi, geologi, geometri,...
13/01/2016 – Riunione Rete Professioni Tecniche
Il Presidente Peduto incontra il Coordinatore della Rete Professioni Tecniche Ing. Armando Zambrano
La Rete delle Professioni Tecniche ai Senatori della Repubblica
Comunicazione urgente in merito all’articolo 46 del Ddl Concorrenza (AS 2085) La Comunicazione urgente in formato pdf