Il Brasile è il maggior esportatore di carne bovina al mondo, principalmente destinata al mercato cinese e a Hong Kong. Gli allevatori hanno bisogno di strappare sempre più terra alla foresta per pascolare il bestiame, e gli incendi sono la via più rapida per raggiungere l'obiettivo. Ma le...
Tag: Ambiente
M5S, un dossier verde da 44 miliardi
Dieci linee d'azione lungo quattro macroassi: riconversione energetica, prevenzione del dissesto idrogeologico e manutenzione del territorio, contrasto al cambiamento climatico, economia circolare.
Ci stiamo mangiando la Terra
Deforestazione e agricoltura intensiva generano un quarto delle emissioni di gas serra e impoveriscono il suolo. La svolta possibile con pratiche rigenerative e sussidi mirati.
Il ministro Harada “Le scorie nucleari di Fukushima scaricate in mare”
Il ministro dell'Ambiente giapponese, la dà come l'unica soluzione possibile per smaltire i rifiuti nucleari di Fukushima: "Dobbiamo scaricare l'accumulo di acqua contenente sostanze radioattive in mare, nell'oceano Pacifico, per diluirla".
Se vivere green non basta più
Città green, trasporti green, aziende green: di colpo l'essere green è diventato un requisito fondamentale cui nessuno sembra potersi più esimere. La Repubblica - 9 settembre 2019 l'articolo in formato pdf
Italia, il clima non è più lo stesso
Veneto e Trentino fanno ancora i conti con gli alberi schiantati, la Sardegna combatte la desertificazione. Gli eventi estremi hanno già cambiato il volto del Paese. Ecco le contromosse di chi abita il territorio.
Rifiuti edilizia, il rapporto ISPRA dà i numeri
Buone notizie dal rapporto 2019 ISPRA/SNPA sul recupero di materia dai rifiuti speciali: +7,7 % quelli riciclati, -8,4% quelli destinati allo smaltimento in discarica. Ma le eco-demolizioni esistono?
L’Italia spende oltre 19 miliardi di euro l’anno in sussidi ambientalmente dannosi
Altro che sviluppo sostenibile, si tratta di una cifra più alta di 4,1 miliardi di euro rispetto a quella dedicata ai sussidi ambientalmente favorevoli
Plastica al posto delle alghe: gli scogli nell’Antropocene
Una patina incrostata su molti scogli di Madeira si è rivelata essere polietilene incollato alle rocce dall'azione incessante delle onde
La città bollente
Dai satelliti appaiono rosse come braci, mentre chiazze nere identificano le zone dei parchi. Nei grandi centri si registrano temperature di almeno 4 gradi in più rispetto alla campagna. E nelle metropoli l'accensione dei condizionatori "regala" alle notti calde un altro grado e mezzo in più.