"Occorre ottimizzare la spesa dello stato: dall'emergenza alla prevenzione". - Geologi.INFO - 28 ottobre 2013 l'articolo in formato pdf
Tag: ANCI
Bando “6000 Campanili”, plafond esaurito in poche ore
Presentate 3.500 domande per 100 milioni di euro. In arrivo altri 50 milioni. - edilportale - 25 ottobre 2013 l'articolo in formato pdf
Programma “6000 Campanili”: le domande dalle ore 9.00 di domani
Il Programma “6.000 campanili” è relativo alla realizzazione di un piano di piccole opere nei Comuni sotto i 5.000 abitanti. A tale programma sono destinati 100 milioni di euro del “Fondo sblocca cantieri” per l’anno 2014. - LavoriPubblici.it - 23 ottobre 2013 l'articolo in formato...
Sicurezza idrogeologica, interventi triplicati in 3 anni
L'Associazione dei consorzi di bonifica presenta il piano anti-dissesto 2013 e rilancia il disegno di legge sul consumo del suolo. - Geologi.INFO - 15 aprile 2013 l'articolo in formato pdf
Sulla mitigazione del rischio idrogeologico intervengono professionisti e associazioni
Anche i geologi tra i firmatari della lettera aperta ai candidati premier. - Geologi.INFO - 14 febbraio 2013 l'articolo in formato pdf Lettera aperta ai candidati premier
Antisismica, in Puglia più competenze ai Comuni
Trasferimento delle competenze solo nelle zone a bassa sismicità 3 e 4 dopo l'accordo tra Anci e Upi. edilportale- 8 febbraio 2013 l'articolo in formato pdf Legge Regionale 6/2013
I numeri del rischio idrogeologico: otto comuni su dieci in pericolo
Legambiente, con altre associazioni impegnate a sviluppare idee e progetti per rispondere a questa emergenza, ha presentato, in occasione della Conferenza nazionale sul rischio idrogeologico, i dati di una situazione che si ripete puntuale ogni autunno e che ogni anno si fa più preoccupante. -...
Rischio idrogeologico: in Italia 6.633 comuni a rischio. Oggi la conferenza nazionale
A Roma, a Palazzo Rospigliosi, si tiene oggi la Conferenza Nazionale sul rischio idrogeologico, promossa da Legambiente, Coldiretti, Anci, dai Consigli nazionali degli architetti, dei geologi, dei dottori agronomi e forestali e da altri enti fra cui WWF, Slow Food Italia e Federparchi. - ecoblog.it...
Rischio idrogeologico: l’ANCI chiede alla politica impegni precisi
L'Anci, Legambiente e altre sigle hanno organizzato a Roma un convegno sul tema. E non a caso è un periodo di campagna elettorale, quando è più facile ottenere promesse dalla politica. - Il Giornale della Protezione Civile - 29 gennaio 2013 l'articolo in formato pdf