L'Italia frana anche perchè il 25% delle campagne negli ultimi 40 anni sono state abbandonate o coperte dal cemento. - Città Brescia - 5 ottobre 2011 l'articolo in formato pdf
Tag: Difesa del suolo
Coldiretti: stop al consumo del suolo
I geologi lanciano un allarme sul rischio frane legato all'eccessivo consumo del suolo. Come spiegato da Coldiretti Lombardia, sono venti le aree monitorate dall'Arpa nel territorio delle province di Sondrio, Brescia, Bergamo e Lecco. - Il Giorno (Lecco) - 4 ottobre 2011 l'articolo in formato...
Mappa dell’Italia a rischio frane Giampilieri: monito per la Sicilia
Criticità idrogeologiche, audizione Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi. - Quotidiano di Sicilia - 4 ottobre 2011 l'articolo in formato pdf
Il Consiglio Nazionale dei Geologi: “Una legge a difesa del territorio”
Oggi in Italia sentiamo il ritardo politico-istituzionale che si traduce nel rincorrere le emergenze, una dopo l'altra, ponendoci solo l'obiettivo di reperire le risorse economiche necessarie per ricostruire la zona colpita, dopo aver fatto il conteggio dei danni e purtroppo spesso anche quello dei...
Frane, il 70 per cento dei Comuni è a rischio
Presentato a Roma l'inventario dei fenomeni franosi nel Belpaese. Il bilancio è critico. L'Ispra lancia l'allarme. - Terra - 4 ottobre 2011 l'articolo in formato pdf
Graziano: governare il territorio. E’ ora di varare una legge organica
La richiesta ribadita dal Presidente dell'Ordine in occasione dell'apertura dei lavori del Forum Mondiale sulle Frane. - Il Denaro - 4 ottobre 2011 l'articolo in formato pdf
Italia, sei una frana
Tra le cause principali che innescano le frane ci sono, oltre alle precipitazioni intense e ai terremoti, i disboscamenti e l'abusivismo edilizio. - Greenews.info - 4 ottobre 2011 l'articolo in formato pdf
Emergenza frane, le soluzioni di De Bernardinis e Gian Vito Graziano
Bisogna garantire il coordinamento, che è possibile, tra diversi livelli di conoscenza di governo, tenendo da una parte l'operatività con la Protezione Civile e dall'altra con la legge di difesa del suolo, quindi l'aspetto scientifico. - MeteoWeb - 3 ottobre 2011 l'articolo in formato pdf
Ambiente: frane costano 6 mld anno; 70% Italia fragile al via II Forum Mondiale
La terra che scivola si paga con vite umane e risorse economiche: nei Paesi industrializzati ogni anno 6 miliardi di euro finiscono sotto le frane. Solo l'Italia ne spende in media un miliardo l'anno per i danni e le opere di ripristino che colpiscono un territorio per oltre il 70% "fragile". -...
Frane: geologi, serve legge organica per governo territorio
Graziano: chiediamo allo Stato italiano, una legge organica di governo del territorio che ricostruisca la filiera delle competenze, metta in campo azioni di manutenzione ordinaria e straordinaria dei nostri bacini idrografici, ponga le basi di una riforma urbanistica e che faccia tesoro di quelle...