Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Giornale di Sicilia

Tag: Giornale di Sicilia

15 Maggio 2015

Etna, esplosioni dal cratere di Sud-Est. Prende vigore l’attività stromboliana

Fenomeni in progressivo aumento. I "tremori" stanno ad indicare la risalita di magma verso la superficie. - Giornale di Sicilia - 15 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Graziano: ecco i pericoli della nuova bretella
17 Aprile 2015   (Ultima modifica: 17 Aprile 2015)

Graziano: ecco i pericoli della nuova bretella

Intervista al presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi: "Tre mesi di tempo mi sembra una previsione ottimistica". - Giornale di Sicilia (Palermo) - 17 aprile 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Orifici: “Altre zone a rischio, si intervenga i soldi ci sono”
14 Aprile 2015   (Ultima modifica: 14 Aprile 2015)

Orifici: “Altre zone a rischio, si intervenga i soldi ci sono”

Intervista a Michele Orifici, responsabile della Commissione Protezione Civile del Consiglio Nazionale dei Geologi. - Giornale di Sicilia - 14 aprile 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Il rischio dissesto “La prevenzione costa 10 volte meno che intervenire dopo”
13 Aprile 2015   (Ultima modifica: 13 Aprile 2015)

Il rischio dissesto “La prevenzione costa 10 volte meno che intervenire dopo”

La Sicilia divisa in due - L'intervista a Giuseppe Collura, presidente dell'Ordine dei Geologi di Sicilia. - Giornale di Sicilia - 12 aprile 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
3 Febbraio 2015

Tutti al sicuro: la lava è a decine di chilometri dai paesi

Etna - Rosa Anna Corsaro, responsabile del monitoraggio per l'Ingv, smorza le preoccupazioni: "L'attività è confinata sulla sommità". - Giornale di Sicilia - 3 febbraio 2015 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa
“Va rivisto il modo di costruire o queste tragedie accadranno ancora”
6 Novembre 2014   (Ultima modifica: 6 Novembre 2014)

“Va rivisto il modo di costruire o queste tragedie accadranno ancora”

Maltempo in Italia - Intervista a Gian Vito Graziano, presidente Consiglio Nazionale dei Geologi - Giornale di Sicilia (Ed. Palermo) - 6 novembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
“In Sicilia due comuni su tre sono a rischio”
4 Agosto 2014

“In Sicilia due comuni su tre sono a rischio”

Tregedia Veneto - "Manca una percezione del rischio geologico, come costruire vicino a un fiume o a un versante in frana" - Giornale di Sicilia - 4 agosto 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
In città geologi provenienti da tutto il mondo
28 Maggio 2014   (Ultima modifica: 28 Maggio 2014)

In città geologi provenienti da tutto il mondo

Palermo - Ventidue delegazioni di geologi provenienti da associazioni nazionali europee e dagli Stati Uniti si incontreranno domani per il workshop “Geologists of Europe in the 3rd millennium”. - Giornale di Sicilia - 28 maggio 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Maltempo e disastri. “Paghiamo il conto degli abusi, serve il geologo di zona”
4 Febbraio 2014   (Ultima modifica: 4 Febbraio 2014)

Maltempo e disastri. “Paghiamo il conto degli abusi, serve il geologo di zona”

Il presidente del Consiglio Nazionale Geologi: "Mancano figure che mettano in relazione gli allerta meteo con le aree vulnerabili". - Giornale di Sicilia - 4 febbraio 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
“Il territorio è malato, la responsabilità è della politica”
4 Febbraio 2014

“Il territorio è malato, la responsabilità è della politica”

Intervista a Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi. "Siamo soggetti all'incuria. I danni del maltempo non dipendono solo dal clima". - Giornale di Sicilia (Palermo e Provincia) - 1 febbraio 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina5 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 24 Giugno 2022CIRCOLARE n. 503 – MIGRAZIONE INDIRIZZO PEC DEL CONSIGLIO NAZIONALE
  • 27 Maggio 2022Circolare n. 502 – RIUNIONI DEGLI ORGANI DEGLI ORDINI REGIONALI IN VIDEOCONFERENZA O IN MODALITÀ MISTA (IN PRESENZA FISICA E A DISTANZA)
  • 19 Maggio 2022Circolare n. 501 – CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI TRIENNIO 2019 – 2021
  • 16 Maggio 2022Circolare n. 500 – Informativa portale “peerifiuti.vigilfuoco.it”: attività di pianificazione di sicurezza esterna per gli impianti di trattamento e stoccaggio dei rifiuti ai sensi dell’art. 26 bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2022 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina