Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Giornale di Sicilia

Tag: Giornale di Sicilia

“Il territorio è devastato anche la Sicilia è a forte rischio”
20 Novembre 2013   (Ultima modifica: 20 Novembre 2013)

“Il territorio è devastato anche la Sicilia è a forte rischio”

Contro il rischio di inondazioni la prevenzione è la parola d'ordine. Ne è convinto Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi. - Giornale di Sicilia - 20 novembre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
8 Novembre 2013   (Ultima modifica: 8 Novembre 2013)

Misure per la legalità, aderiscono i geologi

I geologi siciliani aderiscono al "Patto per la legalità" promosso dalla Camera di Commercio di Palermo. - Giornale di Sicilia - 8 novembre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Geologi – A maggio 2014 assemblea europea in città
6 Giugno 2013

Geologi – A maggio 2014 assemblea europea in città

Sarà l'Italia ed esattamente la città di Palermo ad ospitare l'assemblea generale della federazione europea dei geologi (Feg). - Giornale di Sicilia - 6 giugno 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
I geologi: “Saponara non è servita, tutto come prima”
26 Novembre 2012

I geologi: “Saponara non è servita, tutto come prima”

Il presidente dell'Ordine dei geologi della Regione Sicilia, Doria, a un anno dall'alluvione: "Niente passi avanti per evitare frane e inondazioni". - Giornale di Sicilia - 25 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
30 Maggio 2012

Il geologo: “In quella zona si è costruito su terreni di sabbia”

L'allerta di Graziano. "L'Appennino è una catena montuosa "irrequieta", era un dato noto. In Italia manca lo screening dei fabbricati". - Giornale di Sicilia - 30 maggio 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
21 Maggio 2012

I geologi: tre milioni di italiani vivono in zone ad alto rischio

La Sicilia e la Calabria sono le Regioni con i territori più vulnerabili: "E' necessario accelerare sui piani di prevenzione antisismica" - Giornale di Sicilia - 21 maggio 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
15 Aprile 2012   (Ultima modifica: 16 Aprile 2012)

Dibattito sulla figura del geologo

Una figura in continua evoluzione: dalla semplice relazione sul campo a direttori di aree protette. - Giornale di Sicilia - 15 aprile 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
5 Aprile 2012   (Ultima modifica: 5 Aprile 2012)

Due paesi a lutto: “Antonio doveva sposarsi a settembre”

Sbigottimento e tristezza pervadono da ieri mattina in due paesi della Sicilia, per la morte di due giovani geologi, Antonio Lo Bue e Santo Alioto. - Giornale di Sicilia - 5 aprile 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
18 Marzo 2012   (Ultima modifica: 19 Marzo 2012)

Geologi e Protezione Civile insieme contro le emergenze

Accordo - In caso di calamità naturali gli esperti interverranno rapidamente per individuare soluzioni tecniche. - Giornale di Sicilia - 18 marzo 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
4 Marzo 2012   (Ultima modifica: 5 Marzo 2012)

Vademecum dell’Etna – Nuova carta vulcanica

Ci sono voluti oltre vent'anni per mettere a punto lo studio geologico. - Giornale di Sicilia - 4 marzo 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 16 Maggio 2022Circolare n. 500 – Informativa portale “peerifiuti.vigilfuoco.it”: attività di pianificazione di sicurezza esterna per gli impianti di trattamento e stoccaggio dei rifiuti ai sensi dell’art. 26 bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113
  • 6 Maggio 2022Circolare n. 499 – Circolare n. 484/2021 del 7 ottobre 2021 “Direttiva 2005/36/CE – Test di proporzionalità per le professioni regolamentate. Trasmissione Circolare DPE e AGCM” – Ricognizione
  • 21 Aprile 2022Circolare n. 498 – ‘‘Informativa sul nuovo Regolamento dell’EPAP”
  • 30 Marzo 2022Circolare n. 497 – “Decreto riaperture”

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2022 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina