Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  La Repubblica-Affari & Finanza

Tag: La Repubblica-Affari & Finanza

La stangata dei minimi contributivi colpo da ko per i giovani professionisti
27 Gennaio 2015

La stangata dei minimi contributivi colpo da ko per i giovani professionisti

Il nuovo regime deciso dal Governo penalizza proprio quanti stanno entrando adesso sul mercato: triplicata l'aliquota agevolata mentre viene abbassato il tetto sotto il quale scatta il diritto alla contribuzione parziale. - Affari&Finanza (La Repubblica) - 26 gennaio 2015 l'articolo in...

  • Rassegna Stampa
Catasto, la carica dei professionisti
19 Gennaio 2015   (Ultima modifica: 19 Gennaio 2015)

Catasto, la carica dei professionisti

Ingegneri e architetti prima di tutto, ma anche altre figure prenderanno parte alle commissioni censuarie che nascono in ogni capoluogo per ridefinire i valori immobiliari. - La Repubblica-Affari&Finanza - 19 gennaio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Case con il bollino verde, bocciate le archistar
3 Novembre 2014

Case con il bollino verde, bocciate le archistar

Certificazione energetica obbligatoria già quando un appartamento viene messo in vendita, ma solo la metà dei proprietari rispetta la legge. - Affari&Finanza - 3 novembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
L’ultima battaglia dei professionisti contro le nuove liberalizzazioni
3 Novembre 2014

L’ultima battaglia dei professionisti contro le nuove liberalizzazioni

Dall'apertura di altre farmacie alla riduzione degli atti oggi affidati in esclusiva ai notai, dalla consulenza stragiudiziale estesa anche ai non avvocati alla possibilità di avere soci di capitale. Affari&Finanza - 3 novembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Professionisti, in calo le iscrizioni dei giovani
15 Settembre 2014

Professionisti, in calo le iscrizioni dei giovani

Avvocati, commercialisti, farmacisti, odontoiatri, geologi, architetti. Per tutti si registra una discesa nell'accesso all'albo, parallelamente alla decrescita nel numero di matricole all'università. - La Repubblica-Affari&Finanza - 15 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Professioni, lotta continua tra chi ha l’Ordine e chi no
4 Novembre 2013

Professioni, lotta continua tra chi ha l’Ordine e chi no

Gli iscritti agli albi lamentano che i nuovi mestieri riconosciuti dalla recente legge possono confondersi con quelli regolati da norme più severe e che prevedono un esame di Stato. - La Repubblica (Affari&Finanza) - 4 novembre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Professionisti, il flop delle polizze avvocati e medici nella lista nera
28 Ottobre 2013   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2013)

Professionisti, il flop delle polizze avvocati e medici nella lista nera

Sembra dimenticato l'obbligo di stipulare una copertura assicurativa per l'attività entro il 15 agosto. Ma non c'è stata la corsa a mettersi in regola e chi non lo ha fatto non rischia neppure una sanzione. - La Repubblica (Affari&Finanza) - 28 ottobre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Professionisti, la trappola delle assicurazioni
7 Ottobre 2013

Professionisti, la trappola delle assicurazioni

Da Ferragosto solo la metà dei due milioni di iscritti ai 25 albi esistenti ha stipulato una polizza per la copertura dei rischi. - La Repubblica (Affari&Finanza) - 7 ottobre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Architetti, ingegneri e geologi “Così l’Italia si salva dal dissesto”
26 Novembre 2012   (Ultima modifica: 26 Novembre 2012)

Architetti, ingegneri e geologi “Così l’Italia si salva dal dissesto”

Le proposte al Governo dei presidenti dei tre consigli nazionali per la salvaguardia del territorio italiano. Sono sei milioni e mezzo gli edifici a rischio sismico. - Affari&Finanza (La Repubblica) - 26 novembre 2012 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa
4 Giugno 2012   (Ultima modifica: 12 Giugno 2012)

Professioni, il fatturato scende del 40%

La radiografia del comparto presentata dalla "rete delle professioni" in collaborazione con il sindacato unico mostra numeri "allarmanti" per un settore che rappresenta il 15% del Pil. - La Repubblica (Affari e Finanza) - 4 giugno 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 … Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 16 Maggio 2022Circolare n. 500 – Informativa portale “peerifiuti.vigilfuoco.it”: attività di pianificazione di sicurezza esterna per gli impianti di trattamento e stoccaggio dei rifiuti ai sensi dell’art. 26 bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113
  • 6 Maggio 2022Circolare n. 499 – Circolare n. 484/2021 del 7 ottobre 2021 “Direttiva 2005/36/CE – Test di proporzionalità per le professioni regolamentate. Trasmissione Circolare DPE e AGCM” – Ricognizione
  • 21 Aprile 2022Circolare n. 498 – ‘‘Informativa sul nuovo Regolamento dell’EPAP”
  • 30 Marzo 2022Circolare n. 497 – “Decreto riaperture”

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2022 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina