Nella Regione Toscana sono state dichiarate inagibili 45 abitazioni in Lunigiana e 12 in Garfagnana, ma si teme che il conto possa salire con l'estensione dei controlli. - Libero - 25 giugno 2013 l'articolo in formato pdf
Tag: Maria Teresa Fagioli
“Prevedere scosse è impossibile ma intervenire sugli edifici si può”
Maria Teresa Fagioli presidente dell'Ordine dei Geologi della Toscana, punta molto sulla prevenzione per scongiurare pericoli in situazioni estreme. - La Nazione (ed.Firenze) - 22 giugno 2013 l'articolo in formato pdf
A prova di sisma
Per proteggersi dal rischio sisma, che in Italia è concreto, occorre partire da una conoscenza del territorio approfondita. Che parte dal sottosuolo. - Tekneco - giugno 2013 l'articolo in formato pdf
I geologi: “Una buona percentuale dei dissesti idrogeologici dell’ultimo inverno avrebbe potuto essere evitata con una manutenzione ordinaria del territorio”
Toscana. La presidente dell'Ordine dei Geologi, Fagioli: "Ben venga il nuovo progetto Diana della Regione Toscana, sarà uno strumento in più per conoscere le frane". - gonews.it - 22 maggio 2013 l'articolo in formato pdf
Nella Toscana ferita dalla pioggia la terra è una poltiglia
"Fino a un metro mezzo di profondità il suolo è come pappa". Colpa anche del cemento: persi 100mila ettari di verde in 10 anni. - Il Tirreno - 19 marzo 2013 l'articolo in formato pdf
I geologi: “Troppo alto il ribasso del 73% dell’appalto per realizzare la microzonazione sismica del territorio”
Lettera della presidente dell'Ordine dei geologi della Toscana, Maria Teresa Fagioli, al Sindaco Fanfani: "Il territorio è altamente sismico, la vostra scelta rischia di costare caro" - gonews.it - 18 marzo 2013 l'articolo in formato pdf
Frane, smottamenti e piene. L’allarme dei geologi.Intanto il meteo peggiora in arrivo freddo e ghiaccio
Ancora una volta per una pioggia intensa, ma tutt'altro che eccezionale, il territorio è in allarme. - Corriere Nazionale - 14 marzo 2013 l'articolo in formato pdf
Terremoti, i consigli dei geologi toscani
Per evitare paure, disagi, allarmi da terremoti una soluzione c'è e si chiama adeguamento antisismico. - Corriere Nazionale - 2 febbraio 2013 l'articolo in formato pdf
L’Ordine dei geologi: “Per non avere paura dei terremoti occorre l’adeguamento antisismico degli edifici”
Il presidente dell'Ordine dei geologi della regione Toscana, Maria Teresa Fagioli: "Si deve pensare anche alla rottamazione di ciò che non è economicamente o tecnicamente possibile rendere sicuri". - gonews.it - 1 febbraio 2013 l'articolo in formato pdf
I geologi toscani soddisfatti per l’accordo tra Regione e Ministero sul rischio idraulico
"Certamente il protocollo d'intesa siglato dal presidente Rossi con il ministro Clini per un programma pilota di interventi per la mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico è un'iniziativa di grande spessore" commenta Maria Teresa Fagioli, presidente dell'Ordine dei Geologi della...