Ogni giorno in Italia si cementificano 55 ettari di aree naturali pari a 85-90 campi di calcio. Una minaccia per il nostro Paese che insieme al cambiamento climatico è all’origine di un problema, grave, come quello della desertificazione. MeteoWeb - 27 agosto 2015 l'articolo in formato pdf
Tag: MeteoWeb
Accadde oggi: nel 1954 la conquista italiana del K2
Alle ore 18 del 31 luglio 1954 per la prima volta fu raggiunta la vetta del K2, la seconda montagna più alta della terra dopo l’Everest, con i suoi 8.611 metri. MeteoWeb - 31 luglio 2015 l'articolo in formato pdf
Milano EXPO 2015: i geologi ai fornelli per un territorio curato e sicuro
“In Italia non sappiamo narrare i prodotti buoni, la loro storia geologica”. - MeteoWeb - 9 giugno 2015 l'articolo in formato pdf
Geologi Toscana: la Regione a secco di idee sulla gestione dell’acqua
La presidente Maria Teresa Fagioli: «Il regolamento presenta non poche imprecisioni e ambiguità e qualche palese errore, che rischiano di minarne lo spirito e di promuovere una miriade di contenziosi». - MeteoWeb - 27 maggio 2015 l'articolo in formato pdf
Expo, geologi: 1,6 miliardi di persone ancora senz’acqua potabile
“Senza politiche adeguate si rischia di arrivare entro pochi anni a tre miliardi di persone che non hanno accesso all’acqua potabile”. - MeteoWeb - 20 maggio 2015 l'articolo in formato pdf
Geologi Emilia-Romagna: risorse inadeguate per difendere la costa
Il presidente dell’Ordine: “Se non si interviene, lidi ravennati e ferraresi in pericolo”. - MeteoWeb - 20 maggio 2015 l'articolo in formato pdf
I rischi geologici si studiano sui banchi di scuola: presentazione del progetto ERA
Il Palazzo dei Carmelitani di Partinico è stato lo scenario suggestivo della presentazione del Progetto ERA. - MeteoWeb - 19 maggio 2015 l'articolo in formato pdf
Etna, gli esperti dell’INGV illustrano tutti i dettagli sull’eruzione che si è conclusa nel weekend
L’episodio eruttivo al Nuovo Cratere di Sud-Est dell’Etna, che era in corso dalla notte tra l’11 e il 12 maggio 2015, si è concluso nella giornata del 16 maggio 2015. - MeteoWeb - 18 maggio 2015 l'articolo in formato pdf
Allarme aumento del livello dei mari: ritmo accelerato negli ultimi 20 anni
I ricercatori hanno perfezionato i dati satellitari tra il 1993 e il 2014 sul livello dei mari tenendo in considerazione anche le maree e i movimenti della terra. - MeteoWeb - 12 maggio 2015 l'articolo in formato pdf
Smaltimento dei rifiuti radioattivi: il deposito nazionale per adeguarsi all’Europa, fondamentali gli aspetti geologici ed ambientali
Per discutere degli aspetti tecnici legati allo smaltimento delle scorie nucleari, l’Ordine dei Geologi del Lazio e la Società Geologica Italiana hanno organizzato il convegno “Il deposito nazionale per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi: aspetti geologici ed ambientali”, che si terrà a...