Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • Archiviati
        • Kindra
        • Infact
        • Intraw
        • Unexmin
        • CHPM2030
      • CRM-Geothermal
      • CROWDTHERMAL
      • REFLECT
      • ROBOMINERS
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  MeteoWeb

Tag: MeteoWeb

In Italia ogni giorno il consumo di suolo è pari a 90 campi calcio
27 Agosto 2015

In Italia ogni giorno il consumo di suolo è pari a 90 campi calcio

Ogni giorno in Italia si cementificano 55 ettari di aree naturali pari a 85-90 campi di calcio. Una minaccia per il nostro Paese che insieme al cambiamento climatico è all’origine di un problema, grave, come quello della desertificazione. MeteoWeb - 27 agosto 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Accadde oggi: nel 1954 la conquista italiana del K2
31 Luglio 2015   (Ultima modifica: 31 Luglio 2015)

Accadde oggi: nel 1954 la conquista italiana del K2

Alle ore 18 del 31 luglio 1954 per la prima volta fu raggiunta la vetta del K2, la seconda montagna più alta della terra dopo l’Everest, con i suoi 8.611 metri. MeteoWeb - 31 luglio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Milano EXPO 2015: i geologi ai fornelli per un territorio curato e sicuro
10 Giugno 2015   (Ultima modifica: 10 Giugno 2015)

Milano EXPO 2015: i geologi ai fornelli per un territorio curato e sicuro

“In Italia non sappiamo narrare i prodotti buoni, la loro storia geologica”. - MeteoWeb - 9 giugno 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Geologi Toscana: la Regione a secco di idee sulla gestione dell’acqua
27 Maggio 2015

Geologi Toscana: la Regione a secco di idee sulla gestione dell’acqua

La presidente Maria Teresa Fagioli: «Il regolamento presenta non poche imprecisioni e ambiguità e qualche palese errore, che rischiano di minarne lo spirito e di promuovere una miriade di contenziosi». - MeteoWeb - 27 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Expo, geologi: 1,6 miliardi di persone ancora senz’acqua potabile
20 Maggio 2015

Expo, geologi: 1,6 miliardi di persone ancora senz’acqua potabile

“Senza politiche adeguate si rischia di arrivare entro pochi anni a tre miliardi di persone che non hanno accesso all’acqua potabile”. - MeteoWeb - 20 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Geologi Emilia-Romagna: risorse inadeguate per difendere la costa
20 Maggio 2015

Geologi Emilia-Romagna: risorse inadeguate per difendere la costa

Il presidente dell’Ordine: “Se non si interviene, lidi ravennati e ferraresi in pericolo”. - MeteoWeb - 20 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
I rischi geologici si studiano sui banchi di scuola: presentazione del progetto ERA
19 Maggio 2015

I rischi geologici si studiano sui banchi di scuola: presentazione del progetto ERA

Il Palazzo dei Carmelitani di Partinico è stato lo scenario suggestivo della presentazione del Progetto ERA. - MeteoWeb - 19 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
18 Maggio 2015

Etna, gli esperti dell’INGV illustrano tutti i dettagli sull’eruzione che si è conclusa nel weekend

L’episodio eruttivo al Nuovo Cratere di Sud-Est dell’Etna, che era in corso dalla notte tra l’11 e il 12 maggio 2015, si è concluso nella giornata del 16 maggio 2015. - MeteoWeb - 18 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Allarme aumento del livello dei mari: ritmo accelerato negli ultimi 20 anni
12 Maggio 2015   (Ultima modifica: 12 Maggio 2015)

Allarme aumento del livello dei mari: ritmo accelerato negli ultimi 20 anni

I ricercatori hanno perfezionato i dati satellitari tra il 1993 e il 2014 sul livello dei mari tenendo in considerazione anche le maree e i movimenti della terra. - MeteoWeb - 12 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Smaltimento dei rifiuti radioattivi: il deposito nazionale per adeguarsi all’Europa, fondamentali gli aspetti geologici ed ambientali
7 Maggio 2015

Smaltimento dei rifiuti radioattivi: il deposito nazionale per adeguarsi all’Europa, fondamentali gli aspetti geologici ed ambientali

Per discutere degli aspetti tecnici legati allo smaltimento delle scorie nucleari, l’Ordine dei Geologi del Lazio e la Società Geologica Italiana hanno organizzato il convegno “Il deposito nazionale per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi: aspetti geologici ed ambientali”, che si terrà a...

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina19 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Ottobre 2023Circolare n. 519 – Applicazione dell’Equo compenso nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici aventi ad oggetto servizi di progettazione
  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Pari opportunità, Brunetta: reagire a ogni discriminazione, no agli stereotipi di genere - Il Sole 24 ORE 30 novembre 2023
  • Palazzo Pirelli: sicurezza, pari opportunità, equità salariale - ExPartibus 30 novembre 2023
  • Giornata delle persone con disabilità il 3 dicembre, Ministero: “Garantire pari opportunità”. Circolare alle scuole - Orizzonte Scuola 30 novembre 2023
  • La percezione di pari opportunità e diseguaglianze nello studio OCSE/Amundi Di FinanciaLounge - Investing.com Italia 30 novembre 2023
  • La percezione di pari opportunità e diseguaglianze nello studio ... - Benzinga Italia 30 novembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________