Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  MIUR

Tag: MIUR

Edilizia scolastica, risorse a fondo perduto per i progetti e fondi erogati direttamente ai Comuni
23 Agosto 2018   (Ultima modifica: 24 Agosto 2018)

Edilizia scolastica, risorse a fondo perduto per i progetti e fondi erogati direttamente ai Comuni

Pronto lo schema di accordo sul “pacchetto semplificazioni” annunciato il 31 luglio dal ministro Marco Bussetti

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il Miur assume 57mila docenti: la metà delle cattedre è al Nord
7 Agosto 2018   (Ultima modifica: 8 Agosto 2018)

Il Miur assume 57mila docenti: la metà delle cattedre è al Nord

18.925 il totale dei docenti per le superiori, 20.999 le nuove cattedre per le medie, 12.410 gli insegnanti per la primaria, 4.988 assunzioni nelle scuole di infanzia.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
23 Luglio 2018   (Ultima modifica: 24 Luglio 2018)

Vulnerabilità sismica scuole in zone 1 e 2, online la graduatoria dei Comuni beneficiari dei contributi

L'Anci chiede lo slittamento del termine del 31 agosto per l’effettuazione delle verifiche di vulnerabilità

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Lauree professionalizzanti: ecco la lista delle 15 approvate da MIUR
3 Luglio 2018   (Ultima modifica: 4 Luglio 2018)

Lauree professionalizzanti: ecco la lista delle 15 approvate da MIUR

Le nuove 15 lauree professionalizzanti debutteranno il prossimo anno accademico e prevedono due anni di studio tradizionale e uno di pratica presso studi professionali o aziende

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Scuole nelle zone sismiche 1 e 2, entro il 31 agosto la verifica di vulnerabilità sismica
2 Luglio 2018   (Ultima modifica: 3 Luglio 2018)

Scuole nelle zone sismiche 1 e 2, entro il 31 agosto la verifica di vulnerabilità sismica

Il Miur d’intesa con il Dipartimento Casa Italia ha stanziato circa 100 milioni di euro

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Edilizia scolastica: assegnati oltre 22 milioni di euro per l’adeguamento antisismico delle scuole
22 Maggio 2018   (Ultima modifica: 23 Maggio 2018)

Edilizia scolastica: assegnati oltre 22 milioni di euro per l’adeguamento antisismico delle scuole

Assegnati agli enti locali oltre 22 milioni di euro per l'adeguamento strutturale e antisismico degli edifici del sistema scolastico e la costruzione di nuovi immobili sostitutivi degli edifici esistenti, laddove indispensabili a sostituire quelli a rischio sismico.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Scuole Innovative, l’Anac boccia il bando: da rifare 51 gare
24 Aprile 2018   (Ultima modifica: 26 Aprile 2018)

Scuole Innovative, l’Anac boccia il bando: da rifare 51 gare

Il concorso di idee internazionale non ha indicato i requisiti dei progettisti

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Edilizia scolastica 2018-2020: in Gazzetta la programmazione nazionale degli interventi straordinari
6 Aprile 2018   (Ultima modifica: 6 Aprile 2018)

Edilizia scolastica 2018-2020: in Gazzetta la programmazione nazionale degli interventi straordinari

Scaduta la programmazione unica nazionale in materia di edilizia scolastica (2015-2017), il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), di concerto con il Ministero dell'Istruzione (MIUR) e del Ministero dei Trasporti (MIT), considerata la situazione emersa dall'Anagrafe dell'edilizia scolastica,...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Verifiche vulnerabilità sismica: 145 milioni per l’adeguamento delle scuole
4 Aprile 2018   (Ultima modifica: 5 Aprile 2018)

Verifiche vulnerabilità sismica: 145 milioni per l’adeguamento delle scuole

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha reso disponibile l’avviso che stanzia circa 145 milioni di euro in favore degli enti locali per effettuare le verifiche per la valutazione del rischio sismico e la progettazione di eventuali interventi di adeguamento...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Edilizia scolastica: per progettazione e verifiche è corsa ai 145 milioni di #Italiasicura. Domande dal 4 maggio
29 Marzo 2018   (Ultima modifica: 30 Marzo 2018)

Edilizia scolastica: per progettazione e verifiche è corsa ai 145 milioni di #Italiasicura. Domande dal 4 maggio

MIUR: disponibile il bando che assegna 145 milioni agli enti locali per verifiche di vulnerabilità e progettazione di interventi di adeguamento sismico delle scuole nelle zone a rischio sismico 1 e 2

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina7 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • MET - Montemurlo. Senza colpe, in Provincia una mostra fotografica ... - MET - Provincia di Firenze 3 ottobre 2023
  • Ucraina: a Roma consegna dei premi “Upe4Inclusion“ - politicamentecorretto.com 3 ottobre 2023
  • Il ringraziamento di Ases per la serata di raccolta fondi di Donne in ... - Cia Toscana 3 ottobre 2023
  • Le clausole pari opportunità e inclusione sociale nel nuovo Codice ... - Appalti e Contratti 3 ottobre 2023
  • Il CdM istituisce il Garante dei diritti delle persone con disabilità: di ... - Forensicnews.it 3 ottobre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________