Prosegue il percorso di formazione per i geologi previsto dall’accordo di collaborazione sottoscritto dal Consiglio Nazionale con il Dipartimento della Protezione civile. - MeteoWeb - 18 giugno 2014 l'articolo in formato pdf
Tag: Protezione civile
Maltempo in arrivo, Gabrielli: “allerta meteo importante per il weekend”, rinviata “Io non rischio”
Una forte ondata di maltempo, che potrebbe provocare diversi problemi nel nord Italia, e’ attesa per il fine settimana. - MeteoWeb.eu - 12 giugno 2014 l'articolo in formato pdf
“Io non rischio” la campagna per prepararsi ai disastri naturali
Protezione Civile torna con la sua campagna per diffondere le buone pratiche per fronteggiare le catastrofi naturali e pubblica nuove mappe per spiegare i rischi locali- - Wired.it - 12 giugno 2014 l'articolo in formato pdf
La protezione civile nelle piazze di 230 comuni per la campagna “io non rischio”. 14 e 15 giugno
Punti informativi ed esercitazioni per sensibilizzare i cittadini sui rischi naturali del Paese e i comportamenti da osservare in caso di calamità. Legambiente - 10 giugno 2014 l'articolo in formato pdf
Geologi: “Solo il 76% dei Comuni ha un piano d’emergenza. Spesso però resta nel cassetto”
“In Italia solo il 76% dei Comuni italiani è dotato di un piano di emergenza. Eppure viviamo in una Nazione dove ben l’82% dei paesi è interessato da aree a rischio idrogeologico”. - MeteoWeb.eu - 13 maggio 2014 l'articolo in formato pdf
Programma nazionale di soccorso per il rischio sismico: cambia l’approccio rispetto al rischio atteso
Nuovi indirizzi per la predisposizione delle pianificazioni di emergenza del Dipartimento nazionale della protezione civile e per la redazione dei piani territoriali di protezione civile, con la definizione dei modelli di intervento: è quanto prevede Il Programma nazionale di soccorso per il...
CLE – raccomandazione commissione speciale PC
Come richiesto dalla Commissione tecnica per la Microzonazione Sismica, il DPC ha presentato una bozza di raccomandazioni sull’analisi della CLE alla Commissione Speciale di PC della Conferenza delle Regioni, per chiarire ambiti di applicazione e favorire la collaborazione tra i settori regionali...
La prevenzione del rischio alluvioni
Palermo. Confronto tra la Protezione civile regionale e il presidente nazionale dei geologi.- - La Sicilia (Palermo) - 9 marzo 2014 l'articolo in formato pdf
E’ nata ProCiv Pas, innovativa app che aggiorna su stati di allerta e piani di protezione civile
Si chiama ProCiv Pas - Prevenzione Allertamento Sicurezza - l'app che comunica, in maniera semplice, stati di allerta, mappe di rischio idrogeologico e piani di Protezione Civile Comunale. Sabato 1 marzo la presentazione a Massa, alla presenza del Capo DPC Franco Gabrielli. - Il Giornale della...
Un piano di protezione civile
Interessante convegno organizzato da tredici associazioni che sono sul territorio. - La Provincia - 25 febbraio 2014 l'articolo in formato pdf