Sono iniziate lo scorso 6 maggio le audizioni informali in Commissioni riunite VIII e XIII del Senato nell’ambito del disegno di legge che dovrebbe convertire in legge dello Stato il Decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (c.d. Sblocca Cantieri) che, come è ormai noto, apporterà copiose modifiche...
Tag: RPT
Catasto, i tecnici propongono la riforma dal basso
La richiesta dei progettisti: integrare le rendite catastali con i dati su certificazione energetica e classificazione sismica
Sblocca cantieri: le perplessità della Rete Professioni Tecniche
La RPT apprezza le modifiche introdotte nel decreto 'Sblocca Cantieri', rispetto alla prima bozza del decreto, ma rimane critica su buona parte dei contenuti
Sblocca Cantieri e Riforma Codice dei contratti: le proposte della Rete delle Professioni Tecniche
La Rete Professioni Tecniche è stata invitata a partecipare al tavolo istituzionale voluto dal Presidente del Consiglio dei Ministri per discutere sulle prossime norme in materia di opere pubbliche.
Codice dei Contratti: al via tavolo con la Rete delle Professioni Tecniche, ITACA e ANCI
Presentati alle Regioni i bandi tipo - redatti dalla RPT - per i concorsi di progettazione e gli affidamenti ordinari di Servizi di Architettura e Ingegneria, nel pieno rispetto del Codice dei Contratti e degli orientamenti pronunciati dall’ANAC.
Disegni di legge sul consumo di suolo: audizione della RPT al Senato
La Rete delle professioni tecniche (RPT) ha trasmesso alle Commissioni Territorio-Ambiente e Agricoltura del Senato la memoria ufficiale relativa all'audizione sul tema dei disegni di legge sul consumo del suolo.
Consumo di suolo, audizione della RPT al Senato sui disegni di legge
Occorre semplificare i livelli di pianificazione di area vasta, prevedere adeguate risorse economiche e umane, nonché serie forme di incentivazione per la rigenerazione urbana e la compressione del consumo di suolo nonché forme di dissuasione adeguate
Informativa sull’articolo 17 del disegno di legge di bilancio 2019 recante istituzione Centrale di progettazione delle opere pubbliche
A seguito di alcuni confronti informali con parlamentari di maggioranza ed esponenti del Governo, la Rete Professioni Tecniche ha avuto modo di rilevare che sull’articolo 17 del disegno di legge di Bilancio, recante l’istituzione di una Centrale di progettazione delle opere pubbliche, resta...
Centro Italia, a più di due anni dal sisma manca all’appello l’89% delle richieste di ricostruzione privata
Arrivate finora 6.500 richieste di contributo su 60mila edifici danneggiati. Tutti contro il Mude: secondo l’85% dei professionisti funziona male e fa perdere tempo
Equo compenso e ordini professionali: CUP e RPT incontrano il sottosegretario Morrone
Il Sottosegretario del Ministero della Giustizia ha posto in evidenza la volontà di rivedere le norme che regolano le procedure elettorali degli ordini e collegi, in un'ottica di semplificazione, e i provvedimenti che garantiscano la dignità del lavoro professionale