Si è svolta lo scorso 20 novembre mattina l'audizione al Senato, in VIII Commissione Lavori Pubblici, della Rete delle Professioni Tecniche (RPT), nell’ambito delle consultazioni propedeutiche alla riforma del Codice dei contratti
Tag: RPT
Legge di bilancio, Oice e Rete professioni tecniche contro «l’Italstat della progettazione» al Demanio
Definita inaccettabile l'ipotesi contenuta nella bozza della manovra di creare una centrale della progettazione presso l’Agenzia del Demanio
Consultazione Mit sul Codice dei contratti: il contributo della Rete Professioni Tecniche
Chieste modifiche riguardanti il settore dei Servizi di Architettura e Ingegneria per assicurare la semplificazione, la qualità delle prestazioni professionali, la trasparenza negli affidamenti e l'apertura del mercato agli studi professionali medio-piccoli
Manovra 2019, professionisti: niente permesso se non si paga il progettista
Le proposte delle professioni tecniche per contrastare l'aumento della pressione fiscale dovuto all'evasione
Centro Italia. Professionisti tecnici contro il Durc di congruità: ricorso al Tar
Motivo: esula dalle competenze del direttore dei lavori. I sindacati dell’edilizia: iniziativa da stigmatizzare, è contro la legalità nei cantieri
Ponte Morandi, equo compenso e semplificazione fiscale: la relazione di Zambrano (CNI) al Congresso
“La nostra professione è la più importante per ordine di matricole nelle Università. Insieme possiamo costruire la classe dirigente”
Il controllo dei ponti? A gratis
Il sindaco di Avellino ha chiesto ai professionisti di svolgere le attività (con relative responsabilità) per i controlli di staticità di uno storico manufatto. Compensi zero Italia Oggi - 22 agosto 2018 l'articolo in formato pdf
Ricostruzione Centro Italia, la Rete Professioni Tecniche contesta l’ordinanza n.58 del 4/7/2018
Lo scorso 1 agosto la Rete Professioni Tecniche ha inviato una nota ufficiale all’on.Paola De Micheli, Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione sisma 2016, relativa all’Ordinanza n. 58 del 4 luglio 2018 che ha attribuito, attraverso il Durc di congruità, incarichi e compiti ai...
Codice dei contratti, le proposte di modifica della Rete delle Professioni Tecniche (RPT)
Nell'attesa di un incontro con il Ministro Danilo Toninelli, la Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha predisposto e inviato al dicastero delle infrastrutture un documento con la sintesi dettagliata delle proposte di modifica del Codice dei contratti per quanto attiene, in particolare, al settore...
Codice dei contratti: Architetti (CNAPPC): “Necessaria una riforma”
Consolidare la centralità del progetto nei processi di trasformazione del territorio, abolire l’appalto integrato, aprire il mercato agli operatori economici medio-piccoli e garantire regole semplici e trasparenti negli affidamenti: sono questi i punti fondamentali che, secondo il Consiglio...