Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L222 del 27 agosto 2011 è stato pubblicato il "Regolamento di esecuzione (UE) n. 842/2011 della Commissione del 19 agosto 2011" che stabilisce modelli di formulari per la pubblicazione di bandi e avvisi nel settore degli appalti pubblici e che abroga il...
Tag: Unione Europea
Reati ambientali, in vigore le nuove norme
Responsabilità estesa a persone giuridiche e imprese, bacchettata la gestione dei rifiuti non autorizzata. - edilportale - 30 agosto 2011 l'articolo in formato pdf
Contabilità ambientale, si cambia
Il regolamento Ue n. 691/2011 impone il monitoraggio di emissioni, tasse verdi e flussi rifiuti. - Italia Oggi 7 - 29 agosto 2011 l'articolo in formato pdf
Direttiva qualifiche: la Commissione Ue prepara la revisione
Aperto il tavolo per modificare le regole. Si punta a semplificare le procedure e ridurre i tempi per i riconoscimenti. - Il Sole 24 Ore - 28 agosto 2011 l'articolo in formato pdf
L’Europa a consulto sugli appalti
In corso a Bruxelles la verifica dei pareri dei 27 sul Libro Verde sui contratti pubblici di lavori e servizi. Sotto la lente affidamenti, ricorsi, subappalti e gare online. - Italia Oggi - 10 agosto 2011 l'articolo in formato pdf
Ok al nuovo progetto della Torino-Lione per evitare la scure Ue
Il disco verde è in sede tecnica: il piano finanziario sarà approvato alla fine dell'estate, a ridosso delle decisioni di Bruxelles. - Il Sole 24 Ore - 4 agosto 2011 l'articolo in formato pdf
Stoccaggi di CO2, l’Italia adotta le regole europee
Via libera del Governo al decreto legislativo che recepisce la direttiva comunitaria in materia di stoccaggio geologico di biossido di carbonio. - Il Sole 24 Ore - 29 luglio 2011 l'articolo in formato pdf
Autocertificazione su scarichi e acustica per le imprese
Lo prevede un regolamento approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. Per quanto riguarda gli scarichi di acque viene introdotta l'autocertificazione dei rinnovi delle autorizzazioni se nel frattempo non sono intervenute modifiche. - Italia Oggi - 29 luglio 2011 l'articolo in formato pdf
Professionisti e liberalizzazioni, quello che ci chiede l’Europa
Le raccomandazioni arrivano dalle due norme di riferimento: la direttiva qualifiche, la 36 del 2005 (la Zappalà) e la direttiva servizi, la 123 del 2006 (ex Bolkestein). L'ultima è dello scorso 7 giugno. - Affari e Finanza - 25 luglio 2011 l'articolo in formato pdf
Stretta sui reati ambientali
Lì'impatto dell'approvazione del decreto che recepisce le norme europee. - Italia Oggi - 22 luglio 2011 l'articolo in formato pdf