Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Il Manifesto

Tag: Il Manifesto

Green economy, tante chiacchiere pochi investimenti
7 Novembre 2019   (Ultima modifica: 11 Novembre 2019)

Green economy, tante chiacchiere pochi investimenti

Arranca la green economy in Italia. Le emissioni di gas serra non calano da cinque anni, i consumi di energia sono tornati a crescere più del PIL, ed è diminuita la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Resistere agli eventi estremi
8 Agosto 2019   (Ultima modifica: 9 Agosto 2019)

Resistere agli eventi estremi

Due decenni fa gli scienziati dicevano che se l'emissione di CO2 supera la soglia delle 400 parti per milione le conseguenze saranno gravi: nel 2019 si sono superate le 415 parti per milione.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Diciamo basta ai permessi per estrarre il petrolio”
15 Marzo 2019   (Ultima modifica: 18 Marzo 2019)

“Diciamo basta ai permessi per estrarre il petrolio”

Mario Tozzi questa mattina è a Roma, dove aprirà gli interventi alla fine del corteo in programma per il "Global Climate Strike", la protesta globale per chiedere provvedimenti rapidi sui cambiamenti climatici.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“20 anni dopo…” come prima, più di prima
3 Maggio 2018   (Ultima modifica: 7 Maggio 2018)

“20 anni dopo…” come prima, più di prima

I geologi si interrogano su cosa è stato fatto dalla frana

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Antitrust contro l’equo compenso
28 Novembre 2017   (Ultima modifica: 29 Novembre 2017)

Antitrust contro l’equo compenso

L'Antitrust boccia l'equo compenso per i professionisti, L'Agcm lo ritiene un ritorno al passato e un vincolo per la Pubblica amministrazione che non potrà più erogare compensi al di sotto dei parametri.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Le pietre dello scandalo
24 Agosto 2017   (Ultima modifica: 25 Agosto 2017)

Le pietre dello scandalo

Un anno dopo Amatrice, tra incendi e terremoti, siccità e alluvioni, l'Italia si scopre un paese sotto le macerie culturali, politiche e sociali di un territorio saccheggiato e abbandonato alla speculazione.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dopo l’emergenza incendi arriva il rischio inondazioni
10 Agosto 2017   (Ultima modifica: 11 Agosto 2017)

Dopo l’emergenza incendi arriva il rischio inondazioni

Vesuvio, l'allarme del CNR

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il bicchiere mezzo vuoto della geotermia
17 Agosto 2016   (Ultima modifica: 18 Agosto 2016)

Il bicchiere mezzo vuoto della geotermia

Toscana. Un sempre più ampio «distretto energetico» minaccia paesaggio e vigneti maremmani. Gli impianti industriali suscitano allarme per la salute e proteste. Nascono i comitati Sì Morellino. Il Manifesto - 17 agosto 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
5 Maggio 2016

Un geologo per Comune

Finalmente si è pubblicizzato il compito dei geologi, in un Paese come il nostro, soggetto a periodiche frane, alluvioni, terremoti e quant'altro. Il Manifesto - 5 maggio 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
30 Marzo 2015   (Ultima modifica: 30 Marzo 2015)

Gabrielli: soldi dai terremotati

La Protezione civile scrive ai terremotati: "Restituite i soldi". - Il Manifesto - 29 marzo 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina